La mia avventura con le piante.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Rox » 02/10/2014, 17:54

Spyke ha scritto:quella che ho messo davanti è Pogostemon stellatus "Octopus"? Chi me l'ha data mi aveva detto Limnophila aromatica... boh!
Questa è una Limnophila aromatica :

Immagine

Questo è un Pogostemon stellatus "Octopus":

Immagine

Guarda l'ampiezza e la dentellatura delle foglie.
Poi decidi tu che ce l'hai lì davanti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Spyke » 02/10/2014, 18:07

Guardandola attentamente le foglie non sono lisce ma con una leggera dentellatura, però somiglia molto al Pogostemon perché ha le foglie sottili...
ImmagineImmagine
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Rob75 » 02/10/2014, 18:16

Non per buttarti giù...a parte i problemi gia evidenziati da Rox, come farai con i gamberetti quando rosse e rossastre inizieranno a reclamare ferro?! :-?
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Spyke » 02/10/2014, 21:00

Rob75 ha scritto:Non per buttarti giù...a parte i problemi gia evidenziati da Rox, come farai con i gamberetti quando rosse e rossastre inizieranno a reclamare ferro?! :-?
Andrò di stick!

Ieri ho preso questi:

ImmagineImmagine
Ultima modifica di Spyke il 02/10/2014, 22:10, modificato 2 volte in totale.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Rob75 » 02/10/2014, 21:59

A parte che non riesco a vedere le foto, ma sempre di ferro si tratta, in qualunque modo tu lo somministri ~x(
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Rox » 02/10/2014, 22:07

Spyke, le immagini dell'ultimo post sono protette.
Le vedi solo tu. :-bd

Caricale sul forum come allegati.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Rob75 » 02/10/2014, 22:20

I fiorand tendono a sfaldarsi subito, quindi rilasceranno i fertilizzanti troppo in fretta e, in caso di problemi, sarai costretto a fare un cambio parziale. I compo invece sono a rilascio graduale e restano più integri...in caso di necessita puoi sempre tirarli fuori ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Rox » 02/10/2014, 23:11

Rob75 ha scritto:I fiorand tendono a sfaldarsi subito
Esatto!... :D
Spyke, quante volte diciamo alla gente che prima se ne parla e poi si spende?
Tra tutti i bastoncini in commercio, hai beccato gli unici che in acquario non funzionano. :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: R: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Specy » 03/10/2014, 5:24

Rob75 ha scritto:I fiorand tendono a sfaldarsi subito, quindi rilasceranno i fertilizzanti troppo in fretta e, in caso di problemi, sarai costretto a fare un cambio parziale.
A tal proposito apro un piccolo OT.
Proprio oggi ho dovuto potare l'Alternanthera cardinalis e sradicandola un po' dall'akadama si è sprigionata una leggera nube bluastra. Non ricordo di preciso quando ci misi un pezzetto di NPK 12 12 12 della Fiorand (di colore blu) ma sarà almeno un mese fa (domani sarò più preciso) . Secondo voi un mese di tempo è poco?
Fine OT



Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Spyke » 03/10/2014, 7:14

Questi sono gli unici bastoncini che ho trovato all'Auchan di Catania, al mio paese nessun supermercato li ha.
Appena le piante daranno problemi so che i ciclidi apprezzeranno moltissimo. :D
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Anto81 e 5 ospiti