La mia avventura con le piante.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di lucazio00 » 03/10/2014, 8:52

Rob75 ha scritto:I fiorand tendono a sfaldarsi subito, quindi rilasceranno i fertilizzanti troppo in fretta e, in caso di problemi, sarai costretto a fare un cambio parziale. I compo invece sono a rilascio graduale e restano più integri...in caso di necessita puoi sempre tirarli fuori ;)
Confermo, sono quelli che ho anch'io! Sia quelli rossi che verdi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di lucazio00 » 03/10/2014, 8:55

Rox ha scritto:Tra tutti i bastoncini in commercio, hai beccato gli unici che in acquario non funzionano.
Se si tratta di arricchire l'acqua funzionano eccome!
Io non li uso dentro il fondale, ma li uso con le piante nei vasi di vetro e nell'acquario serra! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Rox » 03/10/2014, 11:02

lucazio00 ha scritto:Se si tratta di arricchire l'acqua funzionano eccome!
Mi sono spiegato malissimo... :-l
Volevo dire che non hanno quel rilascio progressivo che caratterizza altre marche.

Mettendoli nel fondo possono anche funzionare, perché è il terreno che trattiene tutto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di lucazio00 » 03/10/2014, 14:58

Ah ok! Bella! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: R: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Specy » 03/10/2014, 17:24

Specy ha scritto:
Rob75 ha scritto:I fiorand tendono a sfaldarsi subito, quindi rilasceranno i fertilizzanti troppo in fretta e, in caso di problemi, sarai costretto a fare un cambio parziale.
A tal proposito apro un piccolo OT.
Proprio oggi ho dovuto potare l'Alternanthera cardinalis e sradicandola un po' dall'akadama si è sprigionata una leggera nube bluastra. Non ricordo di preciso quando ci misi un pezzetto di NPK 12 12 12 della Fiorand (di colore blu) ma sarà almeno un mese fa (domani sarò più preciso) . Secondo voi un mese di tempo è poco?
Fine OT



Scusate gli errori sono in movimento
Rox ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Se si tratta di arricchire l'acqua funzionano eccome!
Mi sono spiegato malissimo... :-l
Volevo dire che non hanno quel rilascio progressivo che caratterizza altre marche.

Mettendoli nel fondo possono anche funzionare, perché è il terreno che trattiene tutto.
Sono andato a controllare, e il pezzo di stick NPK è stato posto sotto l' Alternanthera cardinalis un mese fa.

Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di cuttlebone » 04/10/2014, 9:06

La mia esperienza:
ho provato, "in acqua" e NON nel fondo, questi Immagine e confermo che si spappolano subito.
Questi Immagine invece li metto sul fondo dei caridinai e nel vano pompa del plantacquario e si sciolgono davvero progressivamente, rimpicciolendosi.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Rob75 (05/10/2014, 2:13)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di lorenzo165 » 04/10/2014, 10:43

Spyke ha scritto:
giuseppe.poidomani.5 ha scritto::) Non c'è da vergognarsi nell'allevare guppy, detto ciò, anch'io iniziai cosi...
Tu, maleducato, perché non ti presenti a tutto il forum? Solo io e Lorenzo siamo destinati a conoscerti?
Salvo abbi pazienza poi ... domani si presenterà. :)) =)) =))

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Rox » 04/10/2014, 11:03

cuttlebone ha scritto:La mia esperienza
:-bd
Lo stiamo dicendo già da mesi, ma tu, oltre a dare un'ulteriore conferma, hai avuto l'ottima idea di fotografarli. :ymapplause:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Spyke » 04/12/2014, 14:38

Aggiornamento della situazione!

ImmagineImmagine

Che ne dite, meglio potare?
Ultima modifica di Spyke il 04/12/2014, 15:47, modificato 3 volte in totale.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Tsar » 04/12/2014, 15:37

Spyke ha scritto:Che ne dite, meglio potare?
Se solo si riuscissero a vedere le immagini. =))
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti