La vasca al rientro di ocram

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: La vasca al rientro di ocram

Messaggio di GiuseppeA » 03/09/2015, 11:58

Dipenderà dal solito potassio..ma, fino a che non ti arriva il conduttivimetro, restiamo cauti nell somministrarlo anche se di per sè non fa danni ne alle piante ne ai pesci.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: La vasca al rientro di ocram

Messaggio di ocram » 03/09/2015, 12:58

Sui pesci sto senz'altro tranquillo perché non ci sono. :-bd
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: La vasca al rientro di ocram

Messaggio di ocram » 17/09/2015, 17:31

Bene, arrivato il conduttivimetro, segna 759 µS/cm. :-?

Purtroppo, Giuseppe, non sono riuscito a seguire il tuo consiglio, e non sapendo quando sarebbe arrivato, ho dato una fertilizzatina: 10 ml di ferro, 10 ml di potassio e 5 ml di magnesio.
Nel frattempo ho potato Bacopa e Alternanthera, e la prima cresceva bene una volta arrivata fuori dall'acqua, verdissima con decine di getti laterali, ora la sto osservando i piccoli germogli che stanno nascendo e non mi sembrano affatto in salute... Eppure ora di CO2 ce n'è costantemente una bolla al secondo, di luce mi manca di aggiungere un'ultima mezz'ora la prossima settimana per arrivare alla durata massima: dalle 16 alle 24 più un'ora totale di alba e tramonto. Quindi non capisco proprio, sono un po' demoralizzato con lei tanto che sto cercando molto la Myriophyllum mattogrossense (che a prescindere voglio in vasca) per sostituirla alla Bacopa.
L'Egeria densa è veramente miracolosa: avevo preso una potatura marcita e l'ho buttata nell'altra vasca tanto per far mangiare le Ampullaria, quando poi è marcita tutta quella nella mia, dove solo pochi cm di stelo sno stati salvabili, sono andato a vedere come stava l'altra e... 2 steli da 10 cm usciti dallo stelo marcio. Non solo! Una volta riportati i germogli nella vasca grande e lasciati galleggiare, a distanza di quasi un mese, da uno di quei due steli manda avanti una decina di nuovi bellissimi steli! NON SOLO: lo stelo marcito dell'acquario piccolo, ha buttato un altro nuovo germoglio! Da paura...
L'Hydrocotile leucocephala invece ci ha messo un po', ma ora sta crescendo bene galleggiante, le darò un altro po' di tempo e poi la metterò a fare la rampicante davani al filtro. :-bd

Questo è quanto. Che si fa con la conducibilità? Aspetto e vedo se scende?
Domani arrivano i pesci. :D :D

Ah dimenticavo, le alghe stanno decisamente regredendo. :-bd
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: La vasca al rientro di ocram

Messaggio di GiuseppeA » 17/09/2015, 17:39

Se le parti nuove della Bacopa non sono "belle" manca ferro. Apri un nuovo topic con foto che vediamo di risolvere. ;)

Misura la conducibilità e tienila d'occhio per qualche giorno,poi visto che hai tutto l'occorrente ti conviene aprire anche in fertilizzazione per aggiustare il tiro. :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: La vasca al rientro di ocram

Messaggio di ocram » 17/09/2015, 18:53

Sono tutto tranne che belle, piccole, quasi appassite...
Se manca ferro le possibilità sono due:
1) il Compo Sequestrene non vale na sega;
2) la mia vasca succhia ferro come una macchina benzina.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: La vasca al rientro di ocram

Messaggio di GiuseppeA » 17/09/2015, 21:40

Le hai dette nella sequenza esatta :D
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
ocram (17/09/2015, 23:40)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: La vasca al rientro di ocram

Messaggio di ersergio » 17/09/2015, 22:43

ocram ha scritto: sto cercando molto la Myriophyllum mattogrossense (che a prescindere voglio in vasca)
Il myriophyllum mattogrossense mi è arrivato martedì ,preso in rete ed era in condizioni PERFETTE!!!
Pensa che quando ho chiesto al mio negoziante se poteva ordinarmi un myriophyllum mi ha chiesto con aria spavalda:
"quale il submersum?" x_x x_x
Così ho deciso di prenderla in rete....direi con ottimi risultati. ...
Se i gentili Mod mi danno il permesso posso postarti il link del negozio...
Un saluto Sergio
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: La vasca al rientro di ocram

Messaggio di ocram » 17/09/2015, 22:48

Sì puoi postarlo senza problemi, ma solo se non si tratta di Aquariumline! :))

Ultimamente ho chiesto della Myrio ad un negoziante e mi ha detto che avrebbe chiesto al suo fornitore, purtroppo mi ha dato una risposta negativa.
Il problema è che se ordino online so già che mi ritroverò con 13 specie di piante dentro una scatola... =))
Il secondo problema è che so già che alla fine farò così! :))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: La vasca al rientro di ocram

Messaggio di ersergio » 17/09/2015, 22:58

ocram ha scritto:Sì puoi postarlo senza problemi, ma solo se non si tratta di Aquariumline! :))

Ultimamente ho chiesto della Myrio ad un negoziante e mi ha detto che avrebbe chiesto al suo fornitore, purtroppo mi ha dato una risposta negativa.
Il problema è che se ordino online so già che mi ritroverò con 13 specie di piante dentro una scatola... =))
Il secondo problema è che so già che alla fine farò così! :))
Ok Marco....
Eccolo
rareaquaticplantshop
Guarda mi sono trovato davvero bene,come dicevo prima le piante (ne ho prese tre) mi sono arrivate con un imballaggio perfetto ed in condizioni magnifiche...lo consiglio a tutti
Ti saluto Sergio
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
ocram (17/09/2015, 23:39)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: La vasca al rientro di ocram

Messaggio di ocram » 17/09/2015, 23:39

Sì è proprio lui, ne parlavamo sul topic dei feedback per i negozi online.
Personalmente sono rimasto incantato dalle piante che hanno, non per altro ha quel nome.
E' il motivo per ti ho detto che se mi parte l'ordine su quel sito lo svuoto, così come svuoto il portafogli! ~x( ~x( ~x(
► Mostra testo
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti