le carenze della mia Alternanthera

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: le carenze della mia Alternanthera

Messaggio di ersergio » 25/04/2015, 22:30

cuttlebone ha scritto:
cuttlebone ha scritto:L'Alternathera è una pianta lenta a recepire i cambiamenti.
Quelle radici sembrano dire che le mancano i nutrienti, sotto.
Ma tu dici che hai messo gli stick: quanto tempo fa?
Devi fare attenzione a che non le manchino mai i nutrienti altrimenti, da quando intervieni a quando li recepisce...passa un mese [emoji6]
Dall'ultima foto non mi sembrerebbe proprio sofferente, a parte le avventizie.
Integra gli stick ed appena è cresciuta un po', ripianti gli apici.


Alessandro
E chettedevodi! È più bella della mia [emoji33]
Immagine


Alessandro
Scusa tanto Ale, avevo letto solo il post dove mi dicevi del risultato ottenuto con il venturi...che rinc.......
e comunque sul fatto che è più bella della tua...non sono molto d'accordo
per le foglie basse che dici potrebbe essere carenza di potassio?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: le carenze della mia Alternanthera

Messaggio di ersergio » 25/04/2015, 22:40

GiuseppeA ha scritto:Ma le radici le ha messe nuove o sono quelle"vecchie"?
Se sono "vecchie" non ci si può fare niente..

Oltre a quello ti posso dire che é una pianta rognosa per un neofita...anche io non riesco a farla crescere bene anche se i parametri sembrano tutti apposto..
per le.radici sto tenendo d'occhio quelle nuove e mi sembra che si allungano ~x(
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: le carenze della mia Alternanthera

Messaggio di cuttlebone » 25/04/2015, 22:46

Nitrati?


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: le carenze della mia Alternanthera

Messaggio di ersergio » 25/04/2015, 22:48

cuttlebone ha scritto:Nitrati?


Alessandro
nitrati fissi a 25 mg/l
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: le carenze della mia Alternanthera

Messaggio di cuttlebone » 25/04/2015, 22:50

Allora prova ad integrare gli stick interrati.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: le carenze della mia Alternanthera

Messaggio di ersergio » 25/04/2015, 22:54

cuttlebone ha scritto:Allora prova ad integrare gli stick interrati.


Alessandro
ok Ale ti seguo come sempre ;)
e comunque penso sia anche arrivato il momento di potarla...devo solo trovare il coraggio...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: le carenze della mia Alternanthera

Messaggio di cuttlebone » 25/04/2015, 23:04

Ah, guarda, semplicissimo!
E forse la pianta più semplice da potare perché non si vedono i segni [emoji6]
Pota subito sopra un internodo, con tagli più bassi davanti e un po più alti dietro, per dare profondità[emoji6]
Magari, per non creare squilibri in vasca, dividi l'operazione in due tempi: oggi davanti e fra una settimana dietro.


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
ersergio (25/04/2015, 23:14)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: le carenze della mia Alternanthera

Messaggio di ersergio » 25/04/2015, 23:18

cuttlebone ha scritto:Ah, guarda, semplicissimo!
E forse la pianta più semplice da potare perché non si vedono i segni [emoji6]
Pota subito sopra un internodo, con tagli più bassi davanti e un po più alti dietro, per dare profondità[emoji6]
Magari, per non creare squilibri in vasca, dividi l'operazione in due tempi: oggi davanti e fra una settimana dietro.


Alessandro
la parte bassa la elimino giusto?
Tagliando quanto più possibile Vicino al fondo ..
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: le carenze della mia Alternanthera

Messaggio di darioc » 25/04/2015, 23:43

ersergio ha scritto: la parte bassa la elimino giusto?
Tagliando quanto più possibile Vicino al fondo ..
Assolutamente no! È una delle poche piante che non vanno mai potete dal basso. Quando tu poi l'apice la parte che resta in terra produce un biforcazione molto bella. Se non sbaglio gli apici appena ripianta ti ci mettono un sacco a ripartire perché devono rifare le radici. Le piante che hanno apparati radicali importanti è meglio non spostare non solo per non tirare su il fondo ma anche perché poi ripartono più a fatica...

Cuttlebone, portata dall'alto più o meno quanto ci mette a ripartire?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

le carenze della mia Alternanthera

Messaggio di cuttlebone » 26/04/2015, 8:14

Mah, dipende dallo stato della pianta.
Una settimana/dieci giorni ed ha i nuovi getti [emoji6]
Non trovo che sia tanto lenta a radicare: ho spostato un paio di steli dopo una decina di giorni ed avevano già parecchie radichette.
@Sergio: il bello dell'Alternanthera è proprio la formazione della "Y" [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti