Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia

Messaggio di cqrflf » 05/03/2016, 22:33

Sebbene il quantitativo di piante ricevuto fosse molto esiguo, credo che sia arrivato tutto da li perché io le Hydra non le avevo mai avute e sono bellissime magari crescessero più grandi ! Mi piace l'idea di avere dei parenti stretti dei coralli in acqua dolce.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia

Messaggio di raffaella150 » 06/03/2016, 20:16

esiguo non proprio ;) quando le compro io mi danno al massimo 3 turioni ;) non ti scordare che io ho speso 150 euro x 10 piante........in turioni :)

e poi aspetta a dirlo....quando la reflexa parte, ti spari :))
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia

Messaggio di cqrflf » 06/03/2016, 23:12

Si, ti devo proprio ringraziare sono veramente piante bellissime.
Devo mostrare un po' di foto.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia

Messaggio di raffaella150 » 09/03/2016, 13:12

Lustrati gli occhi, son arrivate oggi.....

Immagine

Vedi che ti dicevo sulle quantità?
150 euro e 3 turioni o pezzi microscopici per tipo. ......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia

Messaggio di cqrflf » 09/03/2016, 15:27

Uao Raffa ! Ma che tte sei comprà ? C'iai un sacco di roba !
Qualche novità sttrana per la tua collezione ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia

Messaggio di raffaella150 » 09/03/2016, 15:34

TEMPERATE
aldrovanda verde - lago Costanza CH/DE
aldrovanda rossa - lago Balata-to HU
u. australis - Kashmir India
u. bremii - lago Onega Russia
u. macrorhiza - Canada
u. minor - Trebon Regio Czech. Rep.
u. ochroleuca - Trebon Regio Czech. Rep.
u. stygia - Trebon Regio Czech. Rep.
u. vulgaris - Trebon Regio Czech. Rep.
u. australis - west China
u. intermedia - lago Onega Russia

SUBTROPICALI
u. dimorphanta - Hiroshima
u. stellaris - Australia
u. tenuicaulis - Hiroshima

se l'anno prossimo ne vuoi ;)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia

Messaggio di cqrflf » 09/03/2016, 17:07

Raffa spero bene che non le mischi tutte insieme perché molte si assomigliano al punto da essere indistinguibili.
Quando le ho prese da te non pensavo che crescessero così in fretta e alla fine quando ho dovuto potare ho levato via dei gomitoli interi nei quali non potevo più distnguere le diverse Utricularia per lasciarne una per tipo in vasca.
Quelle rimaste in vasca alla fine rischiano di essere di un solo tipo.
Anche tu mi hai detto quando le hai spedite che non sapevi più se nel gruppo c'era la minor o la australis.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia

Messaggio di raffaella150 » 09/03/2016, 17:30

minor australis e gibba, si distinguono solo sotto la luce forte x variano in dimensione e colore.
queste ultime visti i costi hanno una vasca ciascuna.........se si mischiano mi sparo.....

la reflexa fidati che la riconosci sempre, pare un festone di natale in estate,,,,,,,
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia

Messaggio di cqrflf » 11/03/2016, 17:32

Come si chiama già quel sito che le vende nella reppubblica Ceca ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Tzn
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 12/02/16, 10:41

Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia

Messaggio di Tzn » 11/03/2016, 18:06

A me è arrivata in vasca probabilmente attaccata a qualche altra pianta quella che credo sia u.gibba ecco...forse preferivo le filamentose almeno quelle prima o poi le fai secche :)) :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti