Le piante all'acquisto.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Le piante all'acquisto.

Messaggio di Luce18 » 15/02/2017, 9:16

Ho notato, correggetemi se sbaglio, che nei negozi specializzati si trovano piante all'interno delle apposite vasche molto belle. Ho preso a riferimento delle splendide limnophila sessiliflora che ho visto nel negozio in cui vado, a distanza di una settimana rimangono più o meno allo stesso stato di altezza e conservano molto bene la larghezza degli steli molto compatti.
Incuriosito ho chiesto.........e la risposta è stata: noi in quelle vasche mettiamo solo molta CO2.
Ora mi chiedo:
Le mie limnophile crescono dai 2 ai 3 cm al giorno, allungano "troppo" gli steli e perdono tutto quello splendore iniziale...........a parte quello che ho io in vasca che potrebbe avere eccessi o carenze...........nei negozi come fanno ? Possibile che quel vasetto con le radici immerse in quella strana spugna possa fare tutti quei miracoli ?
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Le piante all'acquisto.

Messaggio di valerio.a » 15/02/2017, 12:18

provo a rispondere... forse qualcuno di più esperto mi correggerà.
Parti dal presupposto che in negozio probabilmente le piante sono per lo più di passaggio quindi non stanno li tantissimo tempo...
arrivano da un allevamento in cui probabilmente le hanno tenute in acqua bassa con luce forte, da li gli internodi corti (la pianta ha già tanta luce e non sente il bisogno di allungarsi velocemente per cercarla).
Un effetto così credo si possa cercare di riprodurre tenendo sempre la pianta quasi a pelo d'acqua ed eliminando la parte più bassa mano mano che la pianta cresce, in questo modo la pianta sarà sempre abbastanza vicina alla luce e ne avrà abbastanza da non sentire l'esigenza di allungare gli internodi.
La "strana spugna" è stata probabilmente impregnata di fertilizzanti dall'allevamento quindi in negozio devono solo fornire CO2 e luce... poi per i negozianti probabilmente se le piante in vendita sono bloccate tanto meglio, evitano di doverle potare o che crescano con internodi troppo lunghi!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Le piante all'acquisto.

Messaggio di FedericoF » 15/02/2017, 12:22

Esatto, stanno lì meno di un mese, la strana spugna si chiama grodan ed è una fibra fertilizzata.
La pianta arriva in negozio con notevoli riserve, spesso è cresciuta emersa. può resistere fino ad un mese senza nemmeno iniziare ad adattarsi al nuovo ambiente.
In negozio crescono pochissimo, e deve essere così, perché se lo facessero, quando le pianti a casa, subiranno un secondo cambio e un secondo ambientamento.
Crescono con luci forti e acqua bassissima. E a parte le piante prettamente acquatiche le altre crescono in idroponica, infatti dopo cambiano foglie.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Le piante all'acquisto.

Messaggio di darioc » 15/02/2017, 14:06

In negozio come ti hanno detto non crescono quasi... Non fanno a tempo ad adattarsi. Oltretutto senza CO2 in genere crescono molto più gracili ma con internodi cortissimi.
La lunghezza degli internodi in acquario dipende soprattutto dal rapporto tra le concentrazioni di Nitrati e Potassio. Il potassio per avere nodi corti deve essere abbondante rispetto al nitrato, infatti quest'ultimo tende a far crescere la pianta rapidamente in altezza ma con internodi lunghi, poco folta.
La concentrazione di potassio dunque deve essere addirittura superiore a quella del nitrato, però non possiamo alzare troppo, altrimenti impedisce il corretto assorbimento di altri nutrienti, in particolare il calcio. Come ne usciamo allora? :D Se non è possibile alzare abbastanza il potassio bisogna abbassare i nitrati.

A questo punto, per capire cosa serve fare, ci daresti i valori di nitrati, fosfati e durezze? :D

Già... Anche fosfati... C'entrano anche loro, perché senza fosfati sufficienti è impossibile assorbire efficacemente il potassio. :D

Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non averti fatto troppa confusione. :D :-h

Un'ultima cosa... Io ho parlato di concentrazione del potassio... Ma quella è solo la teoria. Nella pratica non è necessario il test è per capire cosa fare è sufficiente conoscere i valori che ti ho chiesto e poi, una volta che sono a posto quelli, basta guardare le piante.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Le piante all'acquisto.

Messaggio di Luce18 » 15/02/2017, 20:43

Eccomi @darioc.......scusa il ritardo ma oggi ero al lavoro.
Il mio potassio è diciamo alle stelle.......ho preso il test jbl che mi è andato fuori scala alla grande.
I nitrati sono a 5 e i fosfati a 1.......FE 0,25 test di oggi.
Kh11 gh16 EC900
Le piante in media stanno bene, ho una bacopa molto bella ma si può sempre migliorare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Le piante all'acquisto.

Messaggio di darioc » 17/02/2017, 0:14

Beh, dai , non sono così lunghi... :D Non è facile avere internodi più corti di così in un acquario, specialmente quando si è agli inizi. ;) Al limite può aumentare un po il diametro delle foglie.
Comunque il sodio quanto è? C'entra anche lui... Il potassio deve essere ben più del sodio, e se il sodio è alto il potassio dovrà essere ben oltre i 15 mg/l che ha il test come fondo scala... Dovresti trovarlo nelle analisi dell'acqua.

Però hai già la conducibilità alta... è salita a potassio o è già alta di base?

Un'altra cosa... Aumenterei un po il ferro...
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
Luce18 (17/02/2017, 9:33)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Luce18
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 30/11/16, 16:30

Re: Le piante all'acquisto.

Messaggio di Luce18 » 17/02/2017, 9:33

Il sodio da analisi è 10........quindi diciamo discreto.
Purtroppo il problema della conduttività è una vecchia storia, ho un fondo della master soil che rilascia in continuazione, quindi mi ritrovo sempre KH e EC in aumento...........ma ancora per poco :D ho già avviato una nuova vasca da 100 litri netti :-bd

Grazie per le info.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF :D

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Le piante all'acquisto.

Messaggio di darioc » 17/02/2017, 18:59

Se hai il fondo che ti riempie l'acqua con chissà cosa temo tu possa essere contento di quegli internodi. :D
Se vuoi migliorare temo sia necessario fare cambi d'acqua con la frequenza imposta dal fondo per smaltire il rilascio. ;)
Capirci qualcosa così è dura...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti