
Il progetto originario del mio acquario (In fase di maturazione al 17° giorno), era quello di ricreare il biotopo guppy e quindi inserire piante del centro america. Poi, mannaggia a me

Dopo acluni giri inconcludenti mi sono affidato ad un negoziante che, seppur non aveva le piante presenti sul mio elenco, vantava comuqnue un buon assortimento. Partendo dal presupposto che mi interessava avere la Bacopa Caroliniana e la Cabomba, mi ha consigliato l'Hygrophila Siamensis e la Lilaeopsis Brasiliensis, quest'ultima come pianta da prato. Poi io, autonomamente, ho messo anche l'Anubias barteri ver. Nana.
Ieri mi sono imbuto nell'articolo delle Allelopatie e scopro che la Lilaeopsis Brasiliensis ce l'ha a morte con la Cabomba e che l'Hygrophila Siamensis è "sospettosa" nei confornti della Bacopa Caroliniana...



Ora... dopo un bel respiro... cosa dovrei fare? Aggiungo che la Cabomba non è stata ancora inserita ma è una pianta che mi interessa molto.
Che poi, sta Lilaeopsis Brasiliensis, mi è stata venduta come pianta capace di creare un pratino ma la mia impressione è che cresca sono in altezza e senza creare nuovi "fili d'erba", sbaglio?
Per ciò che concerne l'allelopatia tra Hygrophila Siamensis e Bacopa Caroliniana, mi sembra che non si sia presentata perché entrambe stanno screscendo molto al punto che dopo 15 giorni ho dovuto potare la Bacopa e prossimamente tocca anche alla Hygrophila. La Bacopa, mi sembra che sia solo un pochino gialla alla radice ma probabilmente è dovuto alla fertilizzazione.
Di seguito foto... Help!




Anticipo due domande: Il tubo con porosa che vedete è provvisorio, per ora sto erogando così la CO2 da lieviti ma prossimamente mi arriva un diffusore apposito. E... si, ho un pò di alghe monitorate, spero se ne vadano presto.
