limnobium bucherellato

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: limnobium bucherellato

Messaggio di ocram » 15/12/2016, 6:30

Vai a cercare il pelo nell'uovo! :))

Per i buchi, le lumache possono aver contribuito.
I puntini verdi potrebbero essere microfauna o piccole formazioni algali. :-??
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
zituccia (15/12/2016, 9:57)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: limnobium bucherellato

Messaggio di zituccia » 15/12/2016, 10:01

ocram ha scritto:buchi, le lumache possono aver contribuito.
Ma quelle lumache che ho fotografato le devo eliminare per evitare altri buchi?

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: limnobium bucherellato

Messaggio di ocram » 15/12/2016, 11:09

No. [-x

Le lumache difficilmente mangiano le piante sane, magari hanno semplicemente accelerato il processo.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
zituccia (15/12/2016, 11:33)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: limnobium bucherellato

Messaggio di zituccia » 15/12/2016, 11:33

Ok :-bd
Grazie :ymapplause:
Aumenterò sti benedetti fosfati ~x(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti