Limnobium laevigatum....cosa manca?
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Limnobium laevigatum....cosa manca?
Che inizerei da un'altra strada, 750 μs con le piante che stanno bene non é da cambio l'acqua,ma questo é il mio modo di vedere/gestire la vasca, cerco di capire cosa non va e se si riesce a far scendere quella conducibilità, mettendo qualche elemento che fa da limitante. Inizierei dal ferro e rinverdente.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Limnobium laevigatum....cosa manca?
Se così fosse, allora io interpreto le gda sul vetro come eccesso, invece sarebbe dovuto alla conducib. È il dosaggio sarebbe sottostimato !Daniela ha scritto:Ok iniziamo ad avere più indizi !!! Vediamo se l'Agente Colombo ha lasciato il segno![]()
2) Conducibilità
Ho letto qui nel forum che alcuni di noi ha avuto il tuo stesso problema con il Limnobium che è stato collegato ad una probabile conducibilità alta, la quale può portare anche le GDA ! Infatti nell'articolo si dice che non ci sono certezze sulla loro presenza e che nn si sviluppano mai se l'acqua è sotto i 500 µS/cm o che almeno non risulta che qualcuno le abbia mai avute in tali condizioni![]()
Per quanto riguarda. Limnobium/riccia....non so che dire !Daniela ha scritto: 3) Allelopatia ?
La Riccia È una pianta Cosmopolita ma magari il Limnobium essendo amazzonico accusa la sua presenza ...![]()
Ti dico questo perché ho avuto la riccia Fluitans come te e povera non ha retto la concorrenza abbandonandomi nel giro di poco. Lei era nettamente in minoranza rispetto al Limnobium. Ma questa è pura supposizione![]()
4)Filamentose
La vasca mi sembra molto bella complimenti !
Comunque da quanto ne so se le piante vengono attaccate dalle alghe vuol dire che non lavorano bene e che iniziano ad avere delle carenze ...Ma magari di questo possiamo parlarne in alghe![]()
Visti tutti questi indizi cosa ne dici se proviamo ad abbassare la conducibilità e poi somministrare il rinverdente ?
Una cosa alla volta in modo da capire cosa succede .... Non so magari cambiamo l'acqua e proviamo a portarci sotto i 500. Aspettiamo qualche giorno e poi mettiamo il rinverdente...
Cosa ne dici ? Dite ?
Filamentose potrebbe essere i nitrati alti.......no non penso li ho sempre avuti sui 60/70 con il Pmdd, piuttosto le 2 barre LED (6500k) che ho aggiunto un mesetto e mezzo fa, accelerando un po' l'adeguamento dell'aumento della luce!!!
Riguardo l'abbassa,e to della conducib. Come si può fare, nel senso che mi riesce difficile, diciamo 60 litri alla volta, non ho che solo 2 taniche da 10 litri ciascuna! A meno che si possa cambiare che so....20 litri ogni 3 giorni o più? Che dici

Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Limnobium laevigatum....cosa manca?
Fantastico almeno per il potassio l'ho azzeccatagiampy77 ha scritto:Che inizerei da un'altra strada, 750 μs con le piante che stanno bene non é da cambio l'acqua,ma questo é il mio modo di vedere/gestire la vasca, cerco di capire cosa non va e se si riesce a far scendere quella conducibilità, mettendo qualche elemento che fa da limitante. Inizierei dal ferro e rinverdente.

Concordo con te giampy ! Anch'io faccio così, cerco il fattore limitante prima di cambiare l'acqua !
Ma magari in questo caso potrebbe essere la conducibilità il fattore limitante ? :ymblushing:
Ultima modifica di Daniela il 02/05/2016, 14:10, modificato 1 volta in totale.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Limnobium laevigatum....cosa manca?
Come detto da giampy potremmo aggiungere ferro e rinverdente, ma il mio dubbio è questo : se veramente fosse un'altro il fattore limitante non rischiamo un'esplosione algale ? Io pensavo di iniziare rendendo immediatamente l'acqua meno inquinata, per poi procedere con la fertilizzazione controllataTaux ha scritto:Se così fosse, allora io interpreto le gda sul vetro come eccesso, invece sarebbe dovuto alla conducib. È il dosaggio sarebbe sottostimato !Daniela ha scritto:Ok iniziamo ad avere più indizi !!! Vediamo se l'Agente Colombo ha lasciato il segno![]()
2) Conducibilità
Ho letto qui nel forum che alcuni di noi ha avuto il tuo stesso problema con il Limnobium che è stato collegato ad una probabile conducibilità alta, la quale può portare anche le GDA ! Infatti nell'articolo si dice che non ci sono certezze sulla loro presenza e che nn si sviluppano mai se l'acqua è sotto i 500 µS/cm o che almeno non risulta che qualcuno le abbia mai avute in tali condizioni
esatto !!! È un gatto che si morde la coda !! Non diamo nutrimento alle piante per colpa delle GDA che comunque non diminiuscono per l'alta conducibilità o per un eventuale malessere delle piante !!!
Per quanto riguarda. Limnobium/riccia....non so che dire !Daniela ha scritto: 3) Allelopatia ?
La Riccia È una pianta Cosmopolita ma magari il Limnobium essendo amazzonico accusa la sua presenza ...![]()
Ti dico questo perché ho avuto la riccia Fluitans come te e povera non ha retto la concorrenza abbandonandomi nel giro di poco. Lei era nettamente in minoranza rispetto al Limnobium. Ma questa è pura supposizione![]()
4)Filamentose
La vasca mi sembra molto bella complimenti !
Comunque da quanto ne so se le piante vengono attaccate dalle alghe vuol dire che non lavorano bene e che iniziano ad avere delle carenze ...Ma magari di questo possiamo parlarne in alghe![]()
Visti tutti questi indizi cosa ne dici se proviamo ad abbassare la conducibilità e poi somministrare il rinverdente ?
Una cosa alla volta in modo da capire cosa succede .... Non so magari cambiamo l'acqua e proviamo a portarci sotto i 500. Aspettiamo qualche giorno e poi mettiamo il rinverdente...
Cosa ne dici ? Dite ?
Filamentose potrebbe essere i nitrati alti.......no non penso li ho sempre avuti sui 60/70 con il Pmdd, piuttosto le 2 barre LED (6500k) che ho aggiunto un mesetto e mezzo fa, accelerando un po' l'adeguamento dell'aumento della luce!!!
Riguardo l'abbassa,e to della conducib. Come si può fare, nel senso che mi riesce difficile, diciamo 60 litri alla volta, non ho che solo 2 taniche da 10 litri ciascuna! A meno che si possa cambiare che so....20 litri ogni 3 giorni o più? Che dici



Ultima modifica di Daniela il 02/05/2016, 14:03, modificato 1 volta in totale.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Limnobium laevigatum....cosa manca?
Secondo me possiamo iniziare con un buon 20 litri e vediamo di quanto abbassiamo la conducibilità !Taux ha scritto:l'abbassa,e to della conducib. Come si può fare, nel senso che mi riesce difficile, diciamo 60 litri alla volta, non ho che solo 2 taniche da 10 litri ciascuna! A meno che si possa cambiare che so....20 litri ogni 3 giorni o più? Che dici
Magari non misuriamola subito dopo il cambio ma piuttosto il giorno dopo

Facciamo piccoli passi e interventi in modo da poterne osservare gli effetti !
Comunque se vuoi procedere prima come ci ha detto giampy possiamo farlo ! Tanto si fa sempre in tempo a cambiare l'acqua


L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Limnobium laevigatum....cosa manca?
Ok lo penso anche io. Oggi quando torno a casa aggiungo del riverdente, diciamo 2 ml e vedo come rispondono le piante, e fra 3 giorno do un occhio alla conducibilitaDaniela ha scritto:Comunque se vuoi procedere prima come ci ha detto giampy possiamo farlo ! Tanto si fa sempre in tempo a cambiare l'acquaTaux ha scritto:l'abbassa,e to della conducib. Come si può fare, nel senso che mi riesce difficile, diciamo 60 litri alla volta, non ho che solo 2 taniche da 10 litri ciascuna! A meno che si possa cambiare che so....20 litri ogni 3 giorni o più? Che dici![]()

Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Limnobium laevigatum....cosa manca?
Taux ha scritto:Ok lo penso anche io. Oggi quando torno a casa aggiungo del riverdente, diciamo 2 ml e vedo come rispondono le piante, e fra 3 giorno do un occhio alla conducibilitaDaniela ha scritto:Comunque se vuoi procedere prima come ci ha detto giampy possiamo farlo ! Tanto si fa sempre in tempo a cambiare l'acquaTaux ha scritto:l'abbassa,e to della conducib. Come si può fare, nel senso che mi riesce difficile, diciamo 60 litri alla volta, non ho che solo 2 taniche da 10 litri ciascuna! A meno che si possa cambiare che so....20 litri ogni 3 giorni o più? Che dici![]()






L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Limnobium laevigatum....cosa manca?
Metti pure il ferro, a me non faai venire le alghe, anzi quando lo metto quelle poche che ci aono suoi vetri spariscono 

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Limnobium laevigatum....cosa manca?
Il ferro....... Ne ho sempre messo molto poco, pensando che quello contenuto nel riverdente fosse sufficiente....adesso da 4 giorni ho messo alcune gocce del cifo ferro quello nel flacone, uso questo per via delle red cherry.......e per la prima volta ho visto le punte del miryo quelle più vicino al "soffitto" prendere delle tonalità di rosso !! Ma quei puntini verdi che si formano sui vetri delle vasche......per caso invece che eccesso di ferro, sia carenza di ferro ? 

Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Limnobium laevigatum....cosa manca?
A piccoli,passi certoDaniela ha scritto:![]()
dai sono curiosa !!! Solo un'appunto .. Visto che già mettevi 2 ml di rinverdente senza risultati, non vogliamo provare a metterne un pochino di più ? Eventualmente il nostro giampy ci correggerà
Poi il ferro
A piccoli passi
Salutoni e A presto Taux

Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti