ho un vasetto in cui ho inserito un gruppetto di limnophila alte tre-quattro centimetri; per qualche giorno hanno iniziato a crescere, ma poi si sono bloccate.
Nei giorni successivi, tutte hanno iniziato ad annerirsi nella parte inferiore; alcune si sono chiuse, e si sono sfaldate a pezzi, ad altre lo stelo annerito si è sfaldato, e la parte superiore della pianta, apparentemente in salute, è galleggiata via. Se reinserivo nel terreno queste parti, subivano la stessa sorte, finché non ne è rimasta neppure una.
Ho comprato altre limnophila, questa volta già più sviluppate (15-20 cm l'una) e le ho inserite nel vasetto: stanno subendo la stessa sorte. Allego foto: in una è messa a fuoco quella dietra che si sta annerendo, in un'altra è messa a fuoco quella più avanti che si è chiusa e solo a toccarla con la pinzetta cade a pezzi.
Il fondo è inerte (AqPet Wild Sand Rose Velvet), in cui ho inserito delle capsule nutritive (Nutri Verde Blu Bios nella "prima iterazione", cui poi ho aggiunto delle Tetra Crypto nella "seconda").
Il fenomeno mi sembrava collegato all'inserimento delle piante nel fondo: sembra che appena le piante lo toccassero per un po' iniziavano a sfaldarsi, per cui mi chiedevo se fosse collegato in qualche modo? Magari è tossico, o ho sbagliato qualcosa?
Non so dire i valori dell'acqua, perché si tratta di un vasetto da due litri, e non ho mai verificato; utilizzo solo acqua in bottiglia per i cambi. Per la cronaca, ho un altro vasetto identico, in cui ho delle elodea canadensis e altre limnophila, che invece stanno benissimo; uso la stessa acqua, e l'unica differenza è il fondo (uno strato di Tetra Complete Substrate, più uno di Tetra Active Substrate), da cui il mio dubbio.
Plz help save my limnos

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi: