Limnophila con internodi da Torino a Roma

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di FedericoF » 01/08/2016, 17:04

Monica ha scritto:La stessa che coltiva Daniela ;)
Ma che info è? Perché fate tutti i misteriosi? è il photos?

(se è il photos anch'io lo ho! è un aspirapolvere)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di Daniela » 01/08/2016, 17:25

FedericoF ha scritto:
Monica ha scritto:La stessa che coltiva Daniela ;)
Ma che info è? Perché fate tutti i misteriosi? è il photos?

(se è il photos anch'io lo ho! è un aspirapolvere)
:)) :)) =)) :)) =)) :)) =)) fede ancora non la si può coltivare in acquario... Credo ... :D hai anche commentato la foto del Cristian ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di FedericoF » 01/08/2016, 17:31

Daniela ha scritto:
FedericoF ha scritto:
Monica ha scritto:La stessa che coltiva Daniela ;)
Ma che info è? Perché fate tutti i misteriosi? è il photos?

(se è il photos anch'io lo ho! è un aspirapolvere)
:)) :)) =)) :)) =)) :)) =)) fede ancora non la si può coltivare in acquario... Credo ... :D hai anche commentato la foto del Cristian ;)
Pensavo che cicerchia si riferisse a piante di acquario! =)) =))

P.s. sappiate che è un aspiranitrati. Non scherzo. E sì, può stare in acquario, ma non immersa.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di Daniela » 01/08/2016, 17:49

FedericoF ha scritto:s. sappiate che è un aspiranitrati. Non scherzo. E sì, può stare in acquario, ma non immersa.
ma quante ne sappiamo Federico .... :-? :))
Ora Rox ci banna sul serio x_x :D
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di FedericoF » 01/08/2016, 17:51

Daniela ha scritto:ma quante ne sappiamo Federico ....
Ora Rox ci banna sul serio
Interesse scientifico...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di Monica » 01/08/2016, 17:59

:D
Comunque tornando alla Limno è aumentata tantissimo anche come diametro,vista da sopra è uno spettacolo e anche lo stelo è bello grande,se lo scotto sono gli internodi lunghi pazienza :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di FedericoF » 01/08/2016, 18:03

Monica ha scritto::D
Comunque tornando alla Limno è aumentata tantissimo anche come diametro,vista da sopra è uno spettacolo e anche lo stelo è bello grande,se lo scotto sono gli internodi lunghi pazienza :)
Semplicemente magari vuole arrivare prima in superficie per reggere la competizione con altre piante.
Puoi fare così, la lasci crescere abbastanza, starà a pelo superficie. Quando la parte in superficie è alta quasi quando la colonna d'acqua, allora tagli la parte in superficie e la ripianti. Poi decidi te se tagliare del tutto la parte bassa o lasciarla.
In questo modo non farà più internodi lunghi..
Non so se si è capito il procedimento, comunque è lo stesso trucco della cabomba
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Monica (01/08/2016, 18:04)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di cicerchia80 » 01/08/2016, 18:04

Peccato che con lei non funzioni tanto :-
O per lo meno non é benefico come per la Cabomba
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di Monica » 01/08/2016, 18:05

Sei un guastafeste :ymdevil:
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di FedericoF » 01/08/2016, 18:08

cicerchia80 ha scritto:Peccato che con lei non funzioni tanto :-
O per lo meno non é benefico come per la Cabomba
Funziona con qualsiasi pianta, magari l'effetto è ridotto, ma dubito che la limnophila faccia internodi lunghi anche in superficie! :-? :-?
Io ho provato con:
hygrophila
myriophyllum
heteranthera
pogostemon
egeria
hydrocotyle
ludwigia

Quindi non ho esperienze dirette sulla limnophila. :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MarcoLino90 e 7 ospiti