Limnophila rugosa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Annaira13
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 18/02/19, 9:59

Limnophila rugosa

Messaggio di Annaira13 » 09/05/2019, 16:41

Ciao a tutti, :D

ho due problemi principali:

1) vorrei capire coma mai ogni giono mi ritrovo foglie di Limnophila rugosa staccate e mangiucchiate... sono le lumache? la caridina japnica? le velifere? gli avannotti? i guppy? e perché? Anche della Pogostemon erectus non mi é rimasto quasi piu nulla.
Quando avevo l'Egeria e la Vallisneria non ho mai avuto questo tipo di problema....

2) La Limnophila ha fatto un sacco di radici, é normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Limnophila rugosa

Messaggio di Pisu » 10/05/2019, 10:51

Ciao :)
Con che acqua hai riempito?
Dacci un po' di valori della vasca, potrebbe non dipendere dalla fauna

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Annaira13
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 18/02/19, 9:59

Limnophila rugosa

Messaggio di Annaira13 » 10/05/2019, 15:39

Pisu,
del rubinetto... cmq l'ultima volta che ho fatto i test ad inizio marzo i risultati erano questi. Il negoziante mi ha detto che avevo i silicati un po' alti e mi ha ha fatto inserire il Sera Silicate Clear....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Limnophila rugosa

Messaggio di Pisu » 10/05/2019, 16:12

Ok.
Riesci a recuperare le analisi del tuo gestore idrico?
Fertilizzi?
Scusa le tante domande ma è per fare il punto della situazione :)

Ps. Per dovere di cronaca, la fauna è male assortita e un po' strettina...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Annaira13
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 18/02/19, 9:59

Limnophila rugosa

Messaggio di Annaira13 » 13/05/2019, 17:22

Pisu,
eccole... comunque la fauna mi é stata consigliata dal negoziante!
Poi hanno iniziato a moltiplicarsi :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Limnophila rugosa

Messaggio di Pisu » 13/05/2019, 17:55

Annaira13 ha scritto: comunque la fauna mi é stata consigliata dal negoziante!
Purtroppo spesso ci si imbatte in consigli sbagliati...le velifere, indipendentemente dal numero, hanno bisogno di ben altro spazio...ti consiglio di aprire un topic per vedere come sistemare la faccenda.
Comunque: Hai un'acqua piuttosto dura
Annaira13 ha scritto: Quando avevo l'Egeria e la Vallisneria non ho mai avuto questo tipo di problema....
E loro in acqua dura se la cavano egregiamente :D
Fertilizzi? Se sì racconta...

Comunque vista la vasca potrei suggerirti di rimettere l'Egeria :-
Più che altro ti complichi meno la vita.
Se invece vuoi stare su altre piante bisogna magari rivedere i parametri dell'acqua e la fertilizzazione
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Annaira13 (14/05/2019, 9:56)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Annaira13
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 18/02/19, 9:59

Limnophila rugosa

Messaggio di Annaira13 » 13/05/2019, 21:15

Pisu,
Come faccio a « sistemare » i parametri dell’acqua? Comunque ho ordinato sia fertilizzante che CO2 marca Tetra... dovrebbero arrivare domani. Consigli su come e ogni quanto utilizzarli?
Appena gli avannotti diventano un po’ più grandi il negoziante se li riprende, gliel’ho già detto😂

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Limnophila rugosa

Messaggio di Pisu » 13/05/2019, 22:03

Annaira13 ha scritto: Come faccio a « sistemare » i parametri dell’acqua?
I test mi pare di capire che te li ha fatti il negoziante...
Dimmi, vorresti una gestione semplice o ti piacerebbe approfondire?
Per una gestione semplice ti servirebbero test per: GH, KH e pH (meglio pH-metro digitale)
Con questi e qualche cambio mettiamo a posto i parametri principali dell'acqua :)
Poi se vuoi possiamo approfondire con NO3-, PO43- e conduttivimetro e qualche altro fertilizzante ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Annaira13 (14/05/2019, 9:56)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Annaira13
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 18/02/19, 9:59

Limnophila rugosa

Messaggio di Annaira13 » 27/05/2019, 15:28

Pisu,

ho rifatto i test e cambiato 4L d'acqua con acqua ad osmosi. Ho iniziato a fertilizzare con Tetra PlataPro 1 volta a settimana + Tetra CO2 Plus ogni 3 giorni + Tetra Crypto in capsule un pezzettino sotto ogni pianta...
Pero' non ho ancora visto grandi risultati... La limnophilla rugosa é andata, idem la Pogostemon erectus e l' Hemigraphis colorata che sono durate pochissimo.
L'unica che resiste da mesi é la Cryptocoryne wendtii. Ora ho inserito un' Anubias Barteri e 3 Cladophora aegagrophila, vediamo come va...

Nell'acquario di pesci rossi ho 2 anubias nana che non hanno mai avuto problemi e per assurdo non ho mai fertilizzato, non c'é illuminazione e faccio cambi d'acqua quando me ne ricordo =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Limnophila rugosa

Messaggio di Pisu » 27/05/2019, 15:44

Eh il discorso è proprio lì, dipende dalle piante. Anubias + poca luce = eternità :))
E pure le crypto sono abbastanza indistruttibili.
Inoltre non hai molta luce, quindi forse conviene continuare con le piante robuste.

Hai una conducibilità piuttosto alta che non mi spiego molto, forse dipende dai solfati...
Le tue analisi di rete sono giuste e recenti?
Perché a Ventimiglia mi aspettavo più sodio che tra l'altro spiegherebbe anche quella conducibilità :-?

Comunque, con le piante che hai ora non dovresti avere problemi.
Semmai, visto che hai anche i fosfati un po' bassini, dai una lettura a questo, capitolo stick npk. Ti possono tornare utili ;)
PMDD - Protocollo avanzato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Annaira13 (27/05/2019, 17:02)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 4 ospiti