Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
cicerchia80
- Messaggi: 53702
- Messaggi: 53702
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 25/11/2017, 19:25
andreaboni ha scritto: ↑Non uso acqua di rete. Domani mattina misuro tutti i valori e vi aggiorno.
e che acqua usi per avere quei valori?
Stand by
cicerchia80
-
andreaboni

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/11/13, 12:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Rotala Rotundifoglia, Salvinia auriculata, ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila corymbrosa, hydrocotyle leucocefala, hydrocotyle tripartita, Myriophyllum matogrossense, Ludwigia glandulosa.
- Fauna: 1 Danio zebrato, 4 Trigonostigma heteromorpha, 1 Boraras brigittae
- Altre informazioni: pH 7.5 - GH 15 - KH 10, NO2- 0 mg/l, NO3- 25mg/l, CO2 fai da te con lievito (20 bolle/min) µS/cm 685
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di andreaboni » 25/11/2017, 21:46
All'inizio (2013) feci 40 rubinetto e 60 ormosi (o 50/50). Poi ho sempre rabboccato con distillata.
Non riesco a copiare i valori dell'acqua di rete. Maledetto smartphone....smart una sega!!!
Comunque li trovate in Allestimento e acquascape, seconda pagina post 60 litri riprovò, 4 pagina
Sorry
Posted with AF APP
andreaboni
-
FranzLiszt

- Messaggi: 316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/03/17, 16:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Hygropyla difformis
Limnobium laevigatum
Lemna minor
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro:
Dimensioni vasca: 80x35x60
Capacità: 160 litri
Pompa: 1000 l/h
Luce: plafoniera da 25w con 16 LED (11 bianchi + 5 blu)
10w LED multicolore
15w LED 4500k
lampadario (bonus, 18w)
il buon caro vecchio sole
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di FranzLiszt » 25/11/2017, 22:39
Non può essere poca luce; semmai troppa. Anche io ne ho alcune così, e sono quelle più vicine alla lampada. Non credo proprio ne abbiano poca.
Non dico che sia questa la causa: solo escludo sia poca luce.
Ah e ormai sono vicino al mese, e oltretutto la mia sessiliflora più alta - che tocca l'acqua, ben 60 cm! - dimostra con la sua stessa crescita che il problema sia ben lungi dall' "adattamento"...
FranzLiszt
-
andreaboni

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/11/13, 12:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Rotala Rotundifoglia, Salvinia auriculata, ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila corymbrosa, hydrocotyle leucocefala, hydrocotyle tripartita, Myriophyllum matogrossense, Ludwigia glandulosa.
- Fauna: 1 Danio zebrato, 4 Trigonostigma heteromorpha, 1 Boraras brigittae
- Altre informazioni: pH 7.5 - GH 15 - KH 10, NO2- 0 mg/l, NO3- 25mg/l, CO2 fai da te con lievito (20 bolle/min) µS/cm 685
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di andreaboni » 25/11/2017, 23:36
Troppa luce non penso ho 26 W (CFL) in 60 litri, però in effetti le piante sofferenti sono ai lati della vasca, proprio sotto le luci...
Posted with AF APP
andreaboni
-
andreaboni

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/11/13, 12:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Rotala Rotundifoglia, Salvinia auriculata, ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila corymbrosa, hydrocotyle leucocefala, hydrocotyle tripartita, Myriophyllum matogrossense, Ludwigia glandulosa.
- Fauna: 1 Danio zebrato, 4 Trigonostigma heteromorpha, 1 Boraras brigittae
- Altre informazioni: pH 7.5 - GH 15 - KH 10, NO2- 0 mg/l, NO3- 25mg/l, CO2 fai da te con lievito (20 bolle/min) µS/cm 685
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di andreaboni » 26/11/2017, 16:17
Allora ho fatto i test.
NO2-: 0,05
NO3-: 5
GH: 8
KH: 7
Non mi piacciono molto.....vado in chimica?
O aggiungo magnesio?
L'hydrocotyle in foto potrebbe manifestare questa carenza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreaboni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti