ludwigia glandulosa consigli

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di ersergio » 30/11/2015, 22:00

gianlu187 ha scritto:ultimamente la pianta sta perdendo qualche foglia nella parte inferiore .. le altre foglie si stanno buccherellando :( che carenza è??
Quoto Cicerchia ,se si bucano le foglie basse è molto probabilmente il solito potassio ,attenzione anche alla luce ,fai in modo che arrivi anche a quelle basse ,altrimenti sarebbero in svantaggio nella competizione alimentare ,rispetto a quelle illuminate , nell'assorbimento del potassio stesso...anche se presente...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di gianlu187 » 30/11/2015, 22:01

cicerchia80 ha scritto:Potrebbe sembrare anche potassio....ma guardando le foglie nuove direi ferro!!!rinverdente poi ne hai dato :-?
ferro e potassio si.. c è
forse manca rinverdente.. su vostro consiglio su un altro topic avevo aggiunto 5 ml di potassio e poi altri 5 .. e le cose sono andate bene .. poi l altro ieri hoaggiunto 2 ml di rinverdente .. forse il rinverdente l ho dato troppo tardi? :-?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di cicerchia80 » 30/11/2015, 22:12

gianlu187 ha scritto:forse il rinverdente l ho dato troppo tardi?
comunque ne hai dato....vediamo un pò come và :-bd
GDA leggevo possono formarsi non solo per il troppo rinverdente,ma anche perchè le piante non stanno "mangiando"....Legge di Liebig,è sempre quella,ci ho messo 5 mesi ma ci sono arrivato ;)
Rox diceva ad Ocram che gli oligo li dosaba il figlio e quando rientrava trovava l'acquario annebbiato,eppure niente GDA
Una carenza di oligo puoi scovarla in questo modo:se sai che hai tutto,magnesio potassio,ferro,azoto e fosforo(a proposito,di questi ultimi 2 ce ne sono sì???)e la conducibilità non scende,indovina quale può essere la causa :))
Stand by

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di gianlu187 » 30/11/2015, 22:17

cicerchia80 ha scritto:
gianlu187 ha scritto:forse il rinverdente l ho dato troppo tardi?
comunque ne hai dato....vediamo un pò come và :-bd
GDA leggevo possono formarsi non solo per il troppo rinverdente,ma anche perchè le piante non stanno "mangiando"....Legge di Liebig,è sempre quella,ci ho messo 5 mesi ma ci sono arrivato ;)
Rox diceva ad Ocram che gli oligo li dosaba il figlio e quando rientrava trovava l'acquario annebbiato,eppure niente GDA
Una carenza di oligo puoi scovarla in questo modo:se sai che hai tutto,magnesio potassio,ferro,azoto e fosforo(a proposito,di questi ultimi 2 ce ne sono sì???)e la conducibilità non scende,indovina quale può essere la causa :))
azoto non ne ho mai dato .. a nitrati sono a piu di 50 x_x
fosforo si . 2 mg/l
ferro e potassio gli ho dati ..
rinverdente come gia detto ne ho dato 2 ml.. saranno suffic? ormai quelle foglie non le recupero .. devo vedere come crescono le nuove.. giusto?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di cicerchia80 » 30/11/2015, 22:22

gianlu187 ha scritto:devo vedere come crescono le nuove.. giusto?
quelle basali nò....quelle nuove alte non è detto ;)
Stand by

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di gianlu187 » 30/11/2015, 22:31

cicerchia80 ha scritto:
gianlu187 ha scritto:devo vedere come crescono le nuove.. giusto?
quelle basali nò....quelle nuove alte non è detto ;)
puoi spiegarti meglio? non ho capito bene .. x_x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di cicerchia80 » 30/11/2015, 22:48

gianlu187 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
gianlu187 ha scritto:devo vedere come crescono le nuove.. giusto?
quelle basali nò....quelle nuove alte non è detto ;)
puoi spiegarti meglio? non ho capito bene .. x_x
quelle basse ormai sono perse!le nuove non è detto,se questa volta il fattore limitante è il rinverdente ed il ferro c'è, non é detto che non diventino come la mia :D
img20151130_224648.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
gianlu187 (30/11/2015, 23:00)
Stand by

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di gianlu187 » 20/12/2015, 13:20

La mia ludwigia è arrivata in superficie e sta ancora crescendo .. Come fa poto? Raso terra o lascio qualche centimetro per rigermogliare? Poi lo stelo che che poto li accorcio e ripianto solo la parte superiore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di GiuseppeA » 20/12/2015, 14:07

Taglia rasoterra e ripianta la parte alta. 10/15 cm circa. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di gianlu187 » 20/12/2015, 14:37

GiuseppeA ha scritto:Taglia rasoterra e ripianta la parte alta. 10/15 cm circa. ;)
Se la taglio un po più altra non rigermoglia?
E comunque meglio fare come hai detto tu?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti