Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Lenry99

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Lenry99 » 07/02/2025, 17:28
marko66 ha scritto: ↑07/02/2025, 17:22
Lenry99 ha scritto: ↑07/02/2025, 17:11
dove dicevano che chi usa protocolli tipo il mio non deve cercare di alzare i valori ma deve dare la dose consigliata più cambi d'acqua.
Si,ma i macro si danno a consumo perchè possono finire prima normalmente.Ma se non li trovi a zero a fine settimana va' bene cosi,' ovviamente.
Si faccio già cosi misuro principalmente ferro NO
3- potassio e fosfati e al massimo aumento di poco la dose massima (micro e macro).
Trovata la discussione:
fertilizzazione-in-acquario-f21/problem ... 10282.html
Come sempre grazie!!
Lenry99
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 07/02/2025, 17:37
Mi riferisco principalmente a NO3- e PO43- che controlli coi test.Col potassio dovresti andarci piano ma ovvio che se è insieme andrai in eccesso prima o poi(ma fai i cambi per cui).
Il Ferro è un micronutriente per cui lo dai insieme agli altri o a parte se serve.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Lenry99 (07/02/2025, 17:53)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti