darioc ha scritto: è una buona idea?
No... appena arriva, vuoi ammazzarla subito?
E poi, come facciamo a distinguere l'allelopatia dal normale adattamento?
La cosa migliore è copiare il metodo dei cinesi, quando hanno studiato il
Ceratophyllum: hanno aggiunto solo gli allelochimici senza le piante.
- Prima si mette la
Ludwigia senza
Hygrophila, finché non si riprende e cresce per bene.
- Poi si fa un pesante cambio d'acqua, prendendola dall'acquario con le
Hygrophila, saturo di allelochimici.
- A quel punto, con l'aiuto di una fotocamera, si controlla se la crescita rallenta (o addirittura si blocca).
- Se proprio vogliamo essere pignoli, ricambiamo l'acqua mettendocela
tutta nuova, per controllare se riparte.
In questo modo, isoliamo la presunta causa.