Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Messaggi: 53589
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 10/02/2016, 13:51
ManuelArrigoni ha scritto:Se volessi accorciare un po' le piante posso tagliare in qualsiasi punto o devo seguire qualche regola?
Posso potarle tutte nello stesso momento?
Oggi ho un valore di ph7 con KH 6 quindi la CO2 dovrebbe essere sufficiente.
sempre una specie alla volta,in maniera di non creare un blocco vegetativo,appena riparte quella potata,poti un altra e via discorrendo
Nel caso della Ludwigia taglia subito sopra il nodo,se vuoi moltiplicare la pianta,tieni anche la parte vecchia,se invece nò,taglia la vecchia rasoterra e pianta la parte nuova
Stand by
cicerchia80
-
ManuelArrigoni

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6700kX2+fito.(48W)
- Riflettori: No
- Fondo: Active Substrate Tetra + ghiaiett
- Flora: Limnophila heterophylla
Anubias barteri nana
- Fauna: Cheirodon axelrodi - Neon Cardinale x 16
Hemigrammus erythrozonus x 09
Corydoras panda x10
Mikrogeophagus ramirezi (coppia M+F)
Lumache black helmet x 4
- Altre informazioni: Vasca angolare da 130 L con scomparto filtro interno da 15L.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ManuelArrigoni » 10/02/2016, 14:16
Non ho capito. Una specie alla volta o una pianta alla volta?
ManuelArrigoni
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/02/2016, 14:17
Specie.

Soprattutto se rapide.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
ManuelArrigoni

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6700kX2+fito.(48W)
- Riflettori: No
- Fondo: Active Substrate Tetra + ghiaiett
- Flora: Limnophila heterophylla
Anubias barteri nana
- Fauna: Cheirodon axelrodi - Neon Cardinale x 16
Hemigrammus erythrozonus x 09
Corydoras panda x10
Mikrogeophagus ramirezi (coppia M+F)
Lumache black helmet x 4
- Altre informazioni: Vasca angolare da 130 L con scomparto filtro interno da 15L.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ManuelArrigoni » 10/02/2016, 16:19
cicerchia80 ha scritto:ManuelArrigoni ha scritto:
Nel caso della Ludwigia taglia subito sopra il nodo,se vuoi moltiplicare la pianta,tieni anche la parte vecchia,se invece nò,taglia la vecchia rasoterra e pianta la parte nuova
Scusate ma oggi non afferro bene il senso delle frasi...
Ok taglio sopra il nodo e se voglio moltiplicare prendo la parte tagliata e la pianto.
Non mi è chiaro il discorso di tagliare la vecchia rasoterra per poi piantare la parte tagliata

ManuelArrigoni
-
cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Messaggi: 53589
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 10/02/2016, 18:21
ManuelArrigoni ha scritto:Non mi è chiaro il discorso di tagliare la vecchia rasoterra per poi piantare la parte tagliata
e già

...
In acquario il giardinaggio è come quello della
famiglia Addams
La parte più bella é quella più alta,quindi tagli non sò....15cm(altezza a tuo gusto) e ripianti l'ultima parte,ovvero quella più vicino alla luce
Quella vecchia....o la tagli rasoterra,così che le radici fanno da concime,oppure la lasci per moltiplicarla
Dal taglio si formera una
"y" da cui partiranno 2 nuovi steli
Stand by
cicerchia80
-
ManuelArrigoni

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6700kX2+fito.(48W)
- Riflettori: No
- Fondo: Active Substrate Tetra + ghiaiett
- Flora: Limnophila heterophylla
Anubias barteri nana
- Fauna: Cheirodon axelrodi - Neon Cardinale x 16
Hemigrammus erythrozonus x 09
Corydoras panda x10
Mikrogeophagus ramirezi (coppia M+F)
Lumache black helmet x 4
- Altre informazioni: Vasca angolare da 130 L con scomparto filtro interno da 15L.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ManuelArrigoni » 10/02/2016, 19:54
ok. E se la voglio piantare nello stesso posto? metto la parte tagliata dove ci sono le radici, non è un problema vero?
ManuelArrigoni
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/02/2016, 21:33
Nessun problema.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti