Ludwigia repens

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Ludwigia repens

Messaggio di Alex_N » 09/10/2016, 19:13

Ragazzi, come vi sembrano queste piante?
Dovrebbero essere Ludwigia repens di due ceppi differenti, di quella che si mantiene verde-arancio non avevo il nome mentre quella più colorata sarebbe della cultivar Rubin.
Le sto tenendo a galla (non somministro CO2 e ho solo 36 W complessivi, preferisco sfruttare il vantaggio aereo).
Le foglie verdi e grandi sono quelle della forma emersa, erano tutte di quel colore quando le ho prese.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ludwigia repens

Messaggio di scheccia » 09/10/2016, 20:11

Belle le rubin :-bd
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Ludwigia repens

Messaggio di giampy77 » 09/10/2016, 21:46

Belle, ma con poca luce e la lemna in superfice, dove la metterai? Di quale vasca stiamo parlando? Ne ho viste più di una in profilo :-??
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Ludwigia repens

Messaggio di Alex_N » 10/10/2016, 9:48

giampy77 ha scritto:Belle, ma con poca luce e la lemna in superfice, dove la metterai? Di quale vasca stiamo parlando? Ne ho viste più di una in profilo :-??
Intanto le lascio in superficie, appena crescono abbastanza magari le faccio radicare nel substrato ma a me interessa far sviluppare bene la parte superiore. Una sorta di strato arancio-rosso che copra le Microsorum, con tante radici aeree...

La Lemna sto cercando di ridurla il più possibile se non eliminarla, sono solo quelle foglioline. Il Myriophyllum aquaticum non dovrebbe aiutarmi nell'impresa?
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Ludwigia repens

Messaggio di giampy77 » 10/10/2016, 10:28

Myriophyllum aquaticum non dovrebbe aiutarmi nell'impresa?
Infatti ti chiedevo conferma della vasca e se avevi ik Myriophillum :-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti