Manutenzione piante.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
fr81ita
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 12/05/19, 9:31

Manutenzione piante.

Messaggio di fr81ita » 08/06/2019, 17:39

Buonasera ho avviato il mio acquario qui circa 1 mese fa...ho 4 tipi di piante.
20190608173526.jpg
questa alga che non so cosa devo fargli .....la villisneria che come vedere ha gia creato 2 nuove piante
20190608173652.jpg
.
Poi ci sono queste che fin da pochi giorni dopo hanno creato queste radice sui fusti....ma vedo anche loro creano nuove piantine.....come le devo curare? Le radici rimarranno? Vanno tolte? Ho fertilizzato con vostro protocollo pmdd circa 1 settimana fa....
20190608173946.jpg
20190608174006.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Manutenzione piante.

Messaggio di Matty » 08/06/2019, 22:09

Potresti descriverci un po' vasca (valori, litri, luce) e fertilizzazione? Eroghi CO2?
Se hai usato acqua di rubinetto dovresti postare anche i valori, puoi trovarli sul sito del tuo fornitore.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
fr81ita (08/06/2019, 22:19)

Avatar utente
fr81ita
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 12/05/19, 9:31

Manutenzione piante.

Messaggio di fr81ita » 08/06/2019, 22:18

Buonasera la vasca e illustrata nel mio profilo cmq e il mio primo acquario un 60 litri...filtro modificato con cannolicchi e stato attivato 30 giorni fa....con acqua rubinetto
20190512_173940_1276077806815750527.jpg
La vasca e x pesce rosso che ora vive in una vaschetta di 2 litri da 1 anno....so e un po piccina ma e il max che potevo mettere in casa.....ho fertilizzato con vostro protocollo pmdd circa 1 sett fa. Non somministro CO2 x ora....ma ho problemi di spazio quindi preferirei farne a meno se possibile o cmq accetterei soluzioni che non richiedano spazio tipo bombole...bottoglie ecc. Grazie. Se hai bisogno di altre info che posso darti chiedi....sono ancora molto inesperto anche se legho molto dei vostri articoli.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Manutenzione piante.

Messaggio di Matty » 09/06/2019, 10:22

Dai conti che ho fatto hai circa 20 lumen/litro, che non sono moltissimi ma l'acquario non è molto grande e non ha molta colonna d'acqua quindi dovrebbero bastare per le piante che hai.
In particolare Cladophora e Vallisneria non avranno problemi, mentre nelle altre potresti assistere a perdita delle foglie basali (dato che crescendo la pianta si farà ombra da sola) e internodi abbastanza allungati.
Quindi se non ti importa di avere un plantacquario da concorso puoi lasciare il tutto come è e vedere la risposta delle piante nel tempo.
Le radici avventizie in alcune piante indicano una carenza di macronutrienti, mentre in altre come la Ludwigia (che mi sembra di vedere nel tuo acquario) possono rappresentare una caratteristica tipica della pianta.
Nelle analisi da te postate non sono riportati i valori di calcio, magnesio e sodio, per caso riesci a reperirli?
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
fr81ita (09/06/2019, 18:08)

Avatar utente
fr81ita
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 12/05/19, 9:31

Manutenzione piante.

Messaggio di fr81ita » 09/06/2019, 17:56

Buonasera .
Si come dici tu voglio x ora solo dar star bene il pesce poi mi decichero a che sua pure bello. .
Ecco i valori
20190609174848_4002605478954571338.png
20190609174901_4186611502352828256.png
20190609174905_7313096870208909187.png
.
Possono andare? Mi consigli cmq di mettere piu luce? Ma quante ore dovrei tenerla accesa? Posso onserire anubis nana e egeria densa e magari un legno tra un po di tempo?
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Manutenzione piante.

Messaggio di Matty » 09/06/2019, 23:09

L"acqua di rubinetto all'incirca va bene, sicuramente prima o poi dovrai integrare magnesio (che se noti è molto poco rispetto al calcio) e probabilmente pure il potassio. In ogni caso per la fertilizzazione vera e propria forse è il caso di aprire un nuovo topic nell'apposita sezione una volta che sarà il momento.
Per quanto riguarda la luce dipende un po' da quello che vuoi ottenere, se non hai troppe pretese per il momento puoi lasciare anche così e tenere d'occhio la risposta delle piante.
Per il fotoperiodo direi che 7-9 ore sono più che sufficienti.
Puoi aggiungere le piante che hai citato, l'importante è che non si verifichino problemi di allelopatia con quelle che hai già.
Se ti interessa ti linko l'articolo
Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
fr81ita (09/06/2019, 23:28)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti