Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Dany83

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 16/10/18, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siziano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: LED 7200k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle
- Flora: Non so i nomi consigliate da negoziante
- Fauna: 4 botia
3 siamensi
7 cardinali
1 pulitore
5 petitelle
- Altre informazioni: Impianto di CO2 pro flora u 502 impianto LED juwel helialux con day-night control
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dany83 » 17/10/2018, 19:40
Ho dimenticato di chiedervi io sto erogando CO2 dalle 10 alle 19 è corretto o devo diminuire o aumentare il tempo.
Grazie
Daniele
Dany83
-
Marta
- Messaggi: 17984
- Messaggi: 17984
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 17/10/2018, 20:01
Dany83 ha scritto: ↑17/10/2018, 19:40
Ho dimenticato di chiedervi io sto erogando CO
2 dalle 10 alle 19 è corretto o devo diminuire o aumentare il tempo.
Coincide con il tempo di accensione delle luci?
Potresti provare a misurare il pH prima che si accendano le luci (e che parta la CO
2) e prima dello spegnimento di entrambe...per vedere che differenza di pH con e senza CO
2.
Marta
-
Dany83

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 16/10/18, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siziano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: LED 7200k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle
- Flora: Non so i nomi consigliate da negoziante
- Fauna: 4 botia
3 siamensi
7 cardinali
1 pulitore
5 petitelle
- Altre informazioni: Impianto di CO2 pro flora u 502 impianto LED juwel helialux con day-night control
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dany83 » 17/10/2018, 20:39
No! Le luci partono alle 6:30 perché avendo la centralina mi ricrea l’alba e la CO2 parte alle 10 comunque proverò a fare quello che mi hai detto
Grazie
Dany83
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 17/10/2018, 21:20
Dany83 ha scritto: ↑Ho fatto il test dei fosfati il risultato è 2,0 mg/l le istituzioni dicono di rifare il test mischiando con dell’acqua distillata volevo capire se andava bene anche quella che si usa per il ferro da stiro? Loro dicono di prenderla in farmacia
va benissimo a patto che non sia profumata.
io uso quella dell'eurospin
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti