Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Nzuri

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino (Quarzo rosella)
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa, Microsorum, Cryptocoryna indonesii, Ludwigia, Hygrophila polysperma. Marsilea hirsuta
- Fauna: 2 Caridinie Japonica
2 Otocinclus
7 Cardinali
1 Betta Splendens
- Altre informazioni: Avvio 7 gennaio 2016
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nzuri » 23/01/2016, 22:09
Ho visto su RareAquaticPlants i Wabikusa Pratini.
Mi spiegate pro e contro?
Nzuri
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 23/01/2016, 22:23
Provo io. È una tecnica che ti permette di fare dei bei pratini. Si coltivano le piante da prato emerse, e si allestisce la vasca senza riempirla d'acqua. Quando le piante sono cresciute sufficientemente, si mette l'acqua.
Il vantaggio è che le piante crescono bene. Lo svantaggio è che il fondo è fertile, e rilascia molto in colonna, quindi tocca fare cambi continui.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Nzuri

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino (Quarzo rosella)
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa, Microsorum, Cryptocoryna indonesii, Ludwigia, Hygrophila polysperma. Marsilea hirsuta
- Fauna: 2 Caridinie Japonica
2 Otocinclus
7 Cardinali
1 Betta Splendens
- Altre informazioni: Avvio 7 gennaio 2016
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nzuri » 23/01/2016, 22:30
Paky ha scritto:Quando le piante sono cresciute sufficientemente, si mette l'acqua.
Quindi non sono adatte per l'inserimento in acquari già avviati?
Nzuri
-
Fabio02

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/08/14, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 24
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 4000 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Seachem
- Flora: Cabomba Aquatica
Cabomba caroliniana
Rotala macrandra
Ludwigia arcuata
Pogostemon stellatus " Octopus"
Stayrogyne repens
Egeria densa
Rotala rotundifolia
pogostemon helferi
Hydrocotyle leucocephala
micranthemum sp. Montecarlo
- Fauna: Betta splendes
Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Fabio02 » 24/01/2016, 12:56
Da quello che so io, invece, si tratta di piccole porzioni di piante coltivate su dischi di substrato di vario genere ( avevo letto qualcosa su rareaquaticplants.com). Non penso sia necessario il dry start ( cioè la procedura descritta prima). E , se non sbaglio non dovrebbe rilasciare eccessive sostanze in colonna.
Ciao
Fabio02
-
Nzuri

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino (Quarzo rosella)
- Flora: Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa, Microsorum, Cryptocoryna indonesii, Ludwigia, Hygrophila polysperma. Marsilea hirsuta
- Fauna: 2 Caridinie Japonica
2 Otocinclus
7 Cardinali
1 Betta Splendens
- Altre informazioni: Avvio 7 gennaio 2016
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nzuri » 24/01/2016, 18:26
...il mistero continua...

Nzuri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti