Micranthemum umbrosum - carenza?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Micranthemum umbrosum - carenza?

Messaggio di cuttlebone » 22/06/2014, 8:42

Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:un unico dosaggio più comodo: non è che ho fatto male?
Hai fatto malissimo. :(
Forse mi sono espresso male...;)
Prima di iniziare col TUO PMDD, ho letto parecchio in rete, anche e proprio sul concetto di base della SEPARAZIONE degli elementi per favorirne la comprensione ed il dosaggio, che ho trovato geniale proprio nella sua semplicità concettuale.
Io non li ho rimessi insieme e punto, ne ho solo preparato un piccolo quantitativo di 100 ml circa per un'autonomia di una ventina di giorni di "sperimentazione", trascorsi i quali ed accertati eventuali squilibri ne avrei preparati altri 100 ml con le nuove proporzioni e così via.
Il senso è solo legato al fatto che uscendo di casa presto la mattina, stando fuori ogni tanto qualche giorno (delegando quindi la mia signora...) e scegliendo la somministrazione giornaliera, trovavo più pratico un unico dosaggio di 5 ml/giorno contenente tutti gli elementi.
La mia domanda era rivolta alle possibili implicazioni chimiche legate al mettere i composti tutti insieme.... Lo so che in commercio si trovano proprio così, ma, magari, quei preparati commerciali hanno anche degli stabilizzatori, che ne so...
In chimica arrivavo alla sufficienza sommando due quadrimestri... L'unico ricordo piacevole della chimica delle superiori è la Professoressa....
Mmmmm! Quella Professoressa....;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Micranthemum umbrosum - carenza?

Messaggio di Rox » 22/06/2014, 10:25

cuttlebone ha scritto:ne ho solo preparato un piccolo quantitativo di 100 ml circa per un'autonomia di una ventina di giorni di "sperimentazione"
Può essere un'idea... Una via di mezzo. :-?

Se funziona fammi sapere, che casomai aggiungo una "Appendice" a firma Cuttlebone nell'articolo, per spiegare la tua iniziativa. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Micranthemum umbrosum - carenza?

Messaggio di cuttlebone » 22/06/2014, 11:45

Beh, non è una gran cosa, solo un sistema pratico una volta trovata la giusta combinazione (che tra l'altro evita anche errori).
Se ne fa un quantitativo utile per un mesetto e poi si vede l'effetto che fa: se si deve modificare la composizione, presto fatto e via per un altro me ;)
Tanto un mese ci vuole tutto per percepire gli effetti, o no?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Micranthemum umbrosum - carenza?

Messaggio di Uthopya » 22/06/2014, 12:49

Si un mese è un tempo congruo per un'osservazione...l'unico dubbio che mi rimane è relativo al fatto che parliamo pur sempre di un ecosistema che nel tempo non è mai uguale neanche a se stesso...ma stiamo andando troppo O.T. e l'argomento è molto interessante per continuare a parlarne in un Topic con titolo diverso...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Micranthemum umbrosum - carenza?

Messaggio di cuttlebone » 22/06/2014, 15:53

Uthopya ha scritto:Si un mese è un tempo congruo per un'osservazione...l'unico dubbio che mi rimane è relativo al fatto che parliamo pur sempre di un ecosistema che nel tempo non è mai uguale neanche a se stesso...ma stiamo andando troppo O.T. e l'argomento è molto interessante per continuare a parlarne in un Topic con titolo diverso...
Vero, infatti ne ho fatto proprio il minimo necessario per vedere e per semplificare la vita alla mia Signora...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Micranthemum umbrosum - carenza?

Messaggio di cuttlebone » 26/06/2014, 20:21

Nonostante il rinverdente ed il Ferro, la situazione non migliora, anzi...
Immagine
ps
La Bacopa sullo sfondo, secondo voi, è una Caroliniana o Monnieri? A me l'hanno venduta per Caroliniana ma ho tanto la sensazione che sia Monnieri...
Ultima modifica di cuttlebone il 27/06/2014, 12:39, modificato 1 volta in totale.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Micranthemum umbrosum - carenza?

Messaggio di Rox » 26/06/2014, 21:54

cuttlebone ha scritto:Nonostante il rinverdente ed il Ferro, la situazione non migliora
Io direi di sì.
Non ti puoi aspettare che guariscano le foglie bucate, quelle ormai sono perse.
Il miglioramento devi vederlo sulle foglie nuove, nate e cresciute dopo la correzione.
...E parliamo di appena 4 giorni fa!

Lo avevo scritto in un messaggio precedente:
  • Rox ha scritto:...pota le parti compromesse, che tanto non le recuperi più.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Micranthemum umbrosum - carenza?

Messaggio di cuttlebone » 26/06/2014, 22:08

Una potatura leggera l'ho fatta, ma poi ho visto ingiallire e bucarsi anche quelle che erano belle.. ecco perché mi sono allarmato. Però hai ragione, 4 giorni sono davvero troppo pochi...
Continuo col rinverdente ed il Ferro.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Micranthemum umbrosum - carenza?

Messaggio di lucazio00 » 27/06/2014, 12:33

cuttlebone ha scritto:La Bacopa sullo sfondo, secondo voi, è una Cariliniana o Monnieri?
Per me è caroliniana, ha le foglie più allungate della monnieri :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Micranthemum umbrosum - carenza?

Messaggio di cuttlebone » 27/06/2014, 12:39

lucazio00 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:La Bacopa sullo sfondo, secondo voi, è una Cariliniana o Monnieri?
Per me è caroliniana, ha le foglie più allungate della monnieri :-?
Grazie ;)
Mi avevano fuorviato alcune immagini web con didascalia errata...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti