Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: Nijk, Matty
-
lillibondo

- Messaggi: 315
- Messaggi: 315
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschi e pistia stratiotes
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di lillibondo » 13/01/2022, 17:58
Spero si veda meglio
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lillibondo
-
Topo
- Messaggi: 5442
- Messaggi: 5442
- Ringraziato: 1017
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
hydrocotyle japan
pogostemon erectus
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
372
-
Grazie ricevuti:
1017
Messaggio
di Topo » 13/01/2022, 18:04
con che acqua hai riempito la vasca? hai il potassio molto alto, temo un eccesso, dalla foto non si vede bene lo stato delle foglie, prova a farla da altra angolazione...sono le foglie vecchie o nuove quelle sofferenti?
Topo
-
lillibondo

- Messaggi: 315
- Messaggi: 315
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschi e pistia stratiotes
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di lillibondo » 13/01/2022, 19:47
Le foglie sono tutte così. La vasca è riempita con acqua RO e di rubinetto fino ad ottenere KH 3.
Le altre piante crescono bene anche se, su questa vasca c'è un difetto che mi insegue da quasi due anni: alcune piante mostrano foglie storte o non di forma regolare (hygrophila polysperma, echinodorus bleheri)
Posted with AF APP
lillibondo
-
Matty
- Messaggi: 4865
- Messaggi: 4865
- Ringraziato: 920
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2600
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Dennerle + allofano Askoll
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia, Pogostemon erectus, Ludwigia mini super red, Rotala green, Cyperus helferi, Lobelia cardinalis mini, Alternanthera reineckii mini, Rotala indica, Hygrophila lancea, Staurogyne repens, Micranthemum montecarlo, Pogostemon helferi.
- Altre informazioni: pH: 7
KH: 4
GH: 6
NO3-: 5
PO43-: 0,5
EC: 350
T: ambiente
Plafoniera Chihiros WRGB 45, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
593
-
Grazie ricevuti:
920
Messaggio
di Matty » 14/01/2022, 19:08
lillibondo ha scritto: ↑13/01/2022, 19:47
alcune piante mostrano foglie storte o non di forma regolare (hygrophila polysperma, echinodorus bleheri)
Qua potresti trovare la causa:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Matty
-
lillibondo

- Messaggi: 315
- Messaggi: 315
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschi e pistia stratiotes
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di lillibondo » 14/01/2022, 19:46
Ho letto riletto e straletto tutto quanto presente il forum ma per le foglie storte non sono riuscito ad arrivare alla fine del problema.
Calcio e magnesio non li testo ma con i valori che ho credo che siano correttamente presenti mentre invece i microelementi li butto dentro ogni settimana circa, ma non avendo valori di riferimento vado ad occhio
Posted with AF APP
lillibondo
-
Platyno75
- Messaggi: 3451
- Messaggi: 3451
- Ringraziato: 594
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5550
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Lagenandra Meeboldii red
Ludwigia repens e glandulosa
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
10 Nannostomus marginatus
15 Paracheirodon axelrodi
3 Apistogramma borellii
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: 3x18W Chihiros c361 lumen totali 5550
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, bucephalandra, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 8 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
751
-
Grazie ricevuti:
594
Messaggio
di Platyno75 » 14/01/2022, 21:02
lillibondo ha scritto: ↑12/01/2022, 19:33
Rinverdente florand 15 - 20 ml alla volta quando ritengo servire.
Scusa, il litraggio è quello del profilo? 270 litri?
Considera che la dose settimanale inducativa di rinverdente è di 1 ml ogni 100 LT, 15 ml sono la dose di 5 settimane in un colpo solo, potrebbe essere troppo. Il rinverdente è faccenda delicata, meglio piccole dosi settimanali.
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Il potassio e i nitrati sono altini nei valori indicati sopra. Il potassio limita l'assorbimento del calcio che con KH 3 è già basso di suo, le foglie potrebbero segnalare carenza di calcio indotta da eccesso di potassio.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola

Platyno75
-
lillibondo

- Messaggi: 315
- Messaggi: 315
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschi e pistia stratiotes
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di lillibondo » 14/01/2022, 21:10
Si il litraggio è quello.
Forse con il tuo aiuto vediamo la luce del sole....ti terrò aggiornato
Aggiunto dopo 55 secondi:
Tra qualche giorno giro di test poi ti dico
Posted with AF APP
lillibondo
-
Platyno75
- Messaggi: 3451
- Messaggi: 3451
- Ringraziato: 594
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5550
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Lagenandra Meeboldii red
Ludwigia repens e glandulosa
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
10 Nannostomus marginatus
15 Paracheirodon axelrodi
3 Apistogramma borellii
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: 3x18W Chihiros c361 lumen totali 5550
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, bucephalandra, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 8 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
751
-
Grazie ricevuti:
594
Messaggio
di Platyno75 » 14/01/2022, 21:13
Apri topic in Fertilizzazione, meglio

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola

Platyno75
-
Matty
- Messaggi: 4865
- Messaggi: 4865
- Ringraziato: 920
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gubbio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 2600
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Dennerle + allofano Askoll
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia, Pogostemon erectus, Ludwigia mini super red, Rotala green, Cyperus helferi, Lobelia cardinalis mini, Alternanthera reineckii mini, Rotala indica, Hygrophila lancea, Staurogyne repens, Micranthemum montecarlo, Pogostemon helferi.
- Altre informazioni: pH: 7
KH: 4
GH: 6
NO3-: 5
PO43-: 0,5
EC: 350
T: ambiente
Plafoniera Chihiros WRGB 45, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
593
-
Grazie ricevuti:
920
Messaggio
di Matty » 15/01/2022, 9:14
Quoto, molto spesso quelle che crediamo siano carenze in realtá sono eccessi di altri elementi. Una curiositá, ma con tutto quel rinverdente non hai problemi di alghe (principalmente polverose su vetri) ?

Matty
-
lillibondo

- Messaggi: 315
- Messaggi: 315
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschi e pistia stratiotes
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di lillibondo » 16/01/2022, 7:22
Nessun problema di alghe. Qualcuna c'è ma il quantitativo è così esiguo che lo ritengo fisiologico
Posted with AF APP
lillibondo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti