Microsorum crisped leaves ?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Microsorum crisped leaves ?

Messaggio di Silver21100 » 19/06/2016, 12:25

ciao a tutti...
tre o quattro mesi fa ho fatto visita al mio pescivendolo per il consueto vasetto di mangime e la mia Capo Famiglia non ha potuto resistere alla tentazione di acquistare due caridina per rinfoltire il gruppetto che da sempre popola le mie vasche, nel fare questo , con la scusa di non stressare troppo i due piccoli ospiti sono state inserite un paio di foglie di quello che in seguito ho scoperto dover essere Microsorum crisped leaves.
Una volta giunti a casa, la mia signora ha pensato di riciclare le foglie interrandole nel fondo nella speranza che radicassero @-) e contro ogni mia aspettativa così è stato :-??
Giusto ieri , passati più di quattro mesi ho scoperto che il Microsorum ha colonizzato un angolo della vasca , è bello forte e rigoglioso ma qui sorge il problema ... questa pianta ha avuto origine da due foglie interrate ma visto che sembra possedere un rizoma mi viene il dubbio se la sua collocazione debba essere quella attuale o se come le Anubians non deve essere interrata .
Mi date una mano sul modo migliore per coltivare questa pianta ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Microsorum crisped leaves ?

Messaggio di Nijk » 19/06/2016, 12:46

Silver21100 ha scritto:Mi date una mano sul modo migliore per coltivare questa pianta ?
Silver il modo migliore per coltivare la tua pianta è lasciare che continui da sola a crescere come ha fatto ( e bene ) fino ad ora.
Detto questo
Silver21100 ha scritto:questa pianta ha avuto origine da due foglie interrate
Tutti i Microsorum si riproducono dalle foglie, tramite piantine avventizie, se è cresciuta la pianta probabilmente la foglia era già in fase riproduttiva ( c'erano già piccole piantine presenti ) e non è stata interrata completamente, ha avuto modo così di ricevere luce e nutrienti necessari.
Silver21100 ha scritto:sembra possedere un rizoma mi viene il dubbio se la sua collocazione debba essere quella attuale o se come le Anubians non deve essere interrata .
Il motivo per cui si dice di non interrare Anubias e Microsorum è perchè la pianta si nutre in colonna ( dall'acqua ) tramite foglie e rizoma.
L'importante per il rizoma è che ci sia comunque una buona circolazione dell'acqua e quindi di conseguenza dei nutrienti, ora se è vero che un fondo troppo compatto può essere problematico per questa pianta è vero anche che fondi drenanti ( tipo gli allofani ) o fondi non particolarmente compatti permettono comunque al rizoma di poter crescere ugualmente.
Non è certamente raro che una pianta "epifita" cresca bene nonostante sia stata interrata, io la tua pianta, tra l'altro molto bella e che non avevo mai visto, la lascerei crescere così come sta facendo, da sola e senza andarla a toccare per il momento.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Silver21100 (19/06/2016, 14:19)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Microsorum crisped leaves ?

Messaggio di Silver21100 » 19/06/2016, 14:21

grazie Nijk , però sto notando che si stanno sviluppando nuove piantine...dovrò interrare pure queste o comincio a valutare il modo di fissarle su qualche genere di supporto ?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Microsorum crisped leaves ?

Messaggio di Nijk » 19/06/2016, 14:32

Silver21100 ha scritto:sto notando che si stanno sviluppando nuove piantine...dovrò interrare pure queste o comincio a valutare il modo di fissarle su qualche genere di supporto ?
Le nuove piantine falle formare prima bene, aspetta che sia visibile un microsorum in miniatura completamente formato e poi lo separi dalla pianta madre e lo posizioni dove meglio credi.
In natura quelle piantine si staccano da sole e vanno ad ancorarsi in modo spontaneo da qualche parte, che sia un legno, un sasso o sul fondo.

Il Microsorum lo puoi dividere anche dal rizoma per ottenere più porzioni, dal rizoma cresce e si espande, dalle foglie invece si riproduce.
Le nuove piante nascono in genere dalle foglie più vecchie, non conosco la varietà che hai ma dalla foto mi sembra comunque una pianta ancora giovane, per non rischiare di confonderti le idee magari posta una delle nuove piantine di cui parli che vediamo meglio insieme ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Microsorum crisped leaves ?

Messaggio di Silver21100 » 19/06/2016, 14:40

Nijk ha scritto: In natura quelle piantine si staccano da sole e vanno ad ancorarsi in modo spontaneamente da qualche parte, che sia un legno, un sasso o sul fondo.
Nella foto non si vedono un paio di lunghe foglie a cui sono attaccate delle piantine in formazione , è questo che ha attirato la mia attenzione... due piccole foglioline con un accenno radicale incastrate nella fessura di aspirazione del filtro

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Microsorum crisped leaves ?

Messaggio di Nijk » 19/06/2016, 14:49

Silver21100 ha scritto:Nijk ha scritto:
In natura quelle piantine si staccano da sole e vanno ad ancorarsi in modo spontaneamente da qualche parte, che sia un legno, un sasso o sul fondo.

Nella foto non si vedono un paio di lunghe foglie a cui sono attaccate delle piantine in formazione , è questo che ha attirato la mia attenzione... due piccole foglioline con un accenno radicale incastrate nella fessura di aspirazione del filtro
... su un legno, un sasso, sul fondo ... o nella fessura di aspirazione del filtro nel nostro caso ;)

Allora se la piantina è già formata ( foglie, rizomi, e radici ) la puoi staccare manualmente anche tu.
Essendo piccole se hai difficoltà a legarle puoi utilizzare anche una goccia di attack per incollarle su qualche legno o pietra.
In alternativa potresti staccare anche direttamente le foglie lunghe dalle quali stanno nascendo le nuove piante e farle continuare a crescere da qualche altra parte, anche in un contenitore a parte fuori dall'acquario.
Le foglie in riproduzione in genere sono quelle arrivate alla fine del loro ciclo vitale, stanno morendo, una volta ingiallite comunque le perderai :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Microsorum crisped leaves ?

Messaggio di Silver21100 » 19/06/2016, 15:17

grazie 1000 ,
:-bd

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Microsorum crisped leaves ?

Messaggio di alessio0504 » 21/06/2016, 0:37

P. S. Se vuoi continuare come hai fatto fino ad ora puoi anche lasciar stare il tutto.
Io aspetto che le nuove piantine si stacchino da sole. A volte son sempre molto piccole, altre quando si staccano son già 3-4cm. Solo a quel punto le "incastro" in un buco di un legno e lascio che facciano tutto da sole. A volte si sfilano e le ritrovo in giro se non le incastro bene, ma dopo un paio di tentativi "attaccano" da sole e si comincia così a sviluppare un nuovo Microsorum.

Il tutto, come avrai percepito, è molto molto lento... Quindi senza fretta!

Io ho tutte rapide, il Microsorum lo chiamo l'imperturbabile!
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Silver21100 (21/06/2016, 7:28)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Microsorum crisped leaves ?

Messaggio di Silver21100 » 21/06/2016, 7:28

Grazie a tutti al momento sto valutando l'idea di un supporto su cui aggrapparle ma prima devo capire se lo sviluppo radicale sarà in grado di nascondere la retina di plastica su cui vorrei fissarle.
Alla meno peggio lascio tutto così sistemero' le nuove piantine mano a mano che si sviluppano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti