Microsorum piena di piantine

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Microsorum piena di piantine

Messaggio di marko66 » 01/01/2025, 11:43

Fear2636 ha scritto:
31/12/2024, 16:08
No, lo foro con uno stuzzicadenti ogni tanto
Per quale motivo?
Tra l'altro se hai due ancistrus in vasca ci penseranno loro ad "ararlo" appena crescono :))
Non avrei messo pesci da fondo con un fondo stratificato di questo genere.
A parte il fatto che il lavoro dei pesci ti portera' ad avere spesso intorbidimenti, che puo' anche non interessarti se non ti interessa il lato estetico della vasca,c'è anche il rischio che si compatti troppo se l'acqua stenta a circolare e si formino delle sacche di gas potenzialmente pericolosi per la fauna e poco piacevoli all'olfatto.Bucarlo con lo stuzzicadenti non credo che basti,l'azione di scavo dei pesci puo' da un lato aiutarti ma dall'altro ti portera' ad un mescolamento con la sabbia e molti nutrienti in colonna che possono favorire anche le alghe.
Non hai molte piante rapide,per le crypto basta la fertilizzazione dal fondo,hai molte epifite,io eviterei di fertilizzare in colonna per un bel po'.
Per il resto è necessario risalire ai valori dell'acqua di rete per poterti consigliare ed alla composizione del terriccio che hai usato perchè se contiene torba incide sicuramente sui valori di durezza e pH che ti trovi in vasca da test.Cosi' ad occhio ti direi di alzare di un grado il GH col solfato di magnesio e poi vedere,ma per questo chiedi in fertilizzazione o in chimica e ti sapranno consigliare.
C'è anche da analizzare il tipo di spettro delle tue lampade,perchè i 10000K non sono una temperatura di luce molto adatta per un acquario dolce con piante.

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Microsorum piena di piantine

Messaggio di Fear2636 » 01/01/2025, 12:01


marko66 ha scritto:
01/01/2025, 11:43
Per il resto è necessario risalire ai valori dell'acqua di rete

è... impossibile purtroppo ​ :-??

 

marko66 ha scritto:
01/01/2025, 11:43
alla composizione del terriccio che hai usato perchè se contiene torba incide sicuramente sui valori di durezza e pH che ti trovi in vasca da test.
No, non contiene torba, per il pH testato in acqua c'era scritto 7, dunque non contiene acidificanti di ogni tipo. ​
marko66 ha scritto:
01/01/2025, 11:43
perchè i 10000K non sono una temperatura di luce molto adatta per un acquario dolce con piante

Comunque dubito siano 10000K come c'era scritto su Amazon, altrimenti crescerebbero una marea di alghe da ciò che ho letto sul forum... ma nel mio acquario grande non è mai cresciuta neppure un'alga
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Microsorum piena di piantine

Messaggio di marko66 » 01/01/2025, 12:50

Fear2636 ha scritto:
01/01/2025, 12:01
No, non contiene torba, per il pH testato in acqua c'era scritto 7, dunque non contiene acidificanti di ogni tipo. ​
Comunque puo' avere influenze varie sui valori dell'acqua soprattutto se ci va' a contatto diretto per i motivi che ti ho scritto sopra.
Ma se non conosciamo i valori dell'acqua con cui hai riempito la vasca possiamo solo fare ipotesi.
Fear2636 ha scritto:
01/01/2025, 12:01
Comunque dubito siano 10000K come c'era scritto su Amazon, altrimenti crescerebbero una marea di alghe da ciò che ho letto sul forum... ma nel mio acquario grande non è mai cresciuta neppure un'alga
Bene,io acquari completamente senza alghe non li ho mai visti ma se non costituiscono un problema vuol dire che il sistema ha un suo equilibrio e non va' toccato :-bd

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Microsorum piena di piantine

Messaggio di Fear2636 » 01/01/2025, 13:21


marko66 ha scritto:
01/01/2025, 12:50
io acquari completamente senza alghe non li ho mai visti

Mai fatta nessuna pulizia sui vetri... c'è solo un minuscolo ciuffetto di alghe sulla parte più esposta alla luce del muschio e basta​ :)
 

marko66 ha scritto:
01/01/2025, 12:50
Comunque puo' avere influenze varie sui valori dell'acqua soprattutto se ci va' a contatto diretto per i motivi che ti ho scritto sopra.
Incredibilmente le ho trovate! Invio il PDF
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Microsorum piena di piantine

Messaggio di marko66 » 01/01/2025, 13:44

Manca il valore dei bicarbonati,ma un' idea ce la possiamo fare ed è una buona acqua di partenza.
Il GH di partenza è circa 9 pero' dalle analisi ed andrebbe anche bene prendendo per buono il KH che hai misurato tu.
Hai usato acqua pura di rete o tagliata con demineralizzata?

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Microsorum piena di piantine

Messaggio di Fear2636 » 01/01/2025, 13:50


marko66 ha scritto:
01/01/2025, 13:44
Hai usato acqua pura di rete o tagliata con demineralizzata?

Acqua di rete pura
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Microsorum piena di piantine

Messaggio di marko66 » 01/01/2025, 14:08

Fear2636 ha scritto:
01/01/2025, 13:50
Acqua di rete pura
Bene cosi'per la maturazione,I valori sono stabili?Il pH a quanto è attualmente?

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Microsorum piena di piantine

Messaggio di Fear2636 » 01/01/2025, 14:11


marko66 ha scritto:
01/01/2025, 14:08
,I valori sono stabili?

Non cambiano mai 
 

marko66 ha scritto:
01/01/2025, 14:08
Il pH a quanto è attualmente?

Misurato stamattina con la pennetta, 6,8
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Microsorum piena di piantine

Messaggio di marko66 » 01/01/2025, 14:17

Fear2636 ha scritto:
01/01/2025, 14:11
Misurato stamattina con la pennetta, 6,8
Perfetto.Io lascerei cosi' l'acqua per adesso,se poi avrai necessita' di abbassare i valori per la fauna bastera' un taglio con osmotica demineralizzata.
Le altre piante come vanno?Noti segnali di carenze sulle Hygrophila o il limnobium(che sono quelle che ti fungono da indicatori nella tua vasca)?

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Microsorum piena di piantine

Messaggio di Fear2636 » 01/01/2025, 14:19


marko66 ha scritto:
01/01/2025, 14:17
Hygrophila

Le Polysperma si erano fatte bruttissime sotto e ho tagliato i loro apici sostituendo la pianta completamente, comunque non mostrano nessun segno di carenza. 
 

marko66 ha scritto:
01/01/2025, 14:17
limnobium

Mi hanno invaso letteralmente tutta la parte superiore dell'acquario insieme al ceratophyllum che lascio galleggiante... ieri ne ho dovuto buttare una quantità gigantesca e comunque occupa ancora metà della superficie 
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti