microsorum pteropus "petit"

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

microsorum pteropus "petit"

Messaggio di exacting » 08/06/2014, 0:05

da quello che ho letto le nuove piantine nascono sulle altre foglie piu vecchie, ma come si staccano? è semplice? premetto che non c'ho provato
Immagine


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: microsorum pteropus

Messaggio di Rox » 08/06/2014, 1:28

Sotto la foglia si formano delle piccole sfere: ognuna di esse si chiama "sorum" (urna, contenitore).
Da qui, abbiamo capito il nome della pianta.

Ogni sorum ha il patrimonio genetico per formare una pianta indipendente, come farebbe un seme.
Dato che si è formato sotto la foglia, è normale che la nuova piantina si sviluppi da lì, perché il sorum è ancora attaccato.
All'inizio partono solo le radici, poi spuntano le foglie

Con il tempo, il peso e le sollecitazioni, in Natura si stacca da solo.
In acquario è meglio se lo stacchi tu, altrimenti va ad attecchire dove gli pare.
Purtroppo... non sa nulla di aquascaping! ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: microsorum pteropus

Messaggio di enkuz » 09/06/2014, 10:05

... devi solo tirare un pò e si staccano... già fatto ;)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: microsorum pteropus

Messaggio di exacting » 16/10/2014, 15:57

tutto ok, ho risistemato più volte... ammazza della pianta lenta... escono fuori a go go... quasi quasi la metterei nell'amazzonico... che per acquascaping ci starebbero proprio bene... ma appunto... amazzonico... quindi non è il caso... magari trovare la cugina che vive dall'altra parte del mondo e ha stesse forme non sarebbe male...


ps: alcune foglie hanno le punte nere... (non sono bba) è proprio la foglia annerita... che carenza può essere????

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: microsorum pteropus

Messaggio di Stifen » 16/10/2014, 16:45

exacting ha scritto:ps: alcune foglie hanno le punte nere... (non sono bba) è proprio la foglia annerita... che carenza può essere????
Te la vendo come l'hanno venduta: mi hanno detto che capita a pH superiori a 7 e in effetti quando mi capitava ero oltre 7 di parecchio... tu a quanto sei?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: microsorum pteropus

Messaggio di Rox » 16/10/2014, 16:51

Stifen ha scritto:Te la vendo come l'hanno venduta: mi hanno detto che capita a pH superiori a 7
C'è una spiegazione...
A pH alcalino, le piante hanno più difficoltà ad assorbire gli oligoelementi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: microsorum pteropus

Messaggio di exacting » 16/10/2014, 17:17

per tutta l'estate sono stato intorno al 7 perchè la ventola mi dispedeva molta CO2, ora sono a 6.2 ma dovrei salire ancora un po'...

la parte annerita si riprenderà o è segnata così???

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: microsorum pteropus

Messaggio di Stifen » 16/10/2014, 17:30

exacting ha scritto:la parte annerita si riprenderà o è segnata così???
Da me non si è ripresa, è un tessuto morto... ho tagliato le foglie brutte, tanto poi ributta!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: microsorum pteropus "petit"

Messaggio di Uthopya » 16/10/2014, 17:39

La parte annerita è "andata" e non la recuperi più. Taglia le foglie coinvolte.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti