Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
mirko59

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: prov.avellino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6400,3500,8000k
- Riflettori: No
- Fondo: gravel+natural soil
- Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
- Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
- Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti
radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min
fertilizzazione protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 29/09/2018, 17:02
seminati 30 giorni fa sono usciti questi , da una decina di giorni sono fermi non crescono sono piu o meno 3 millimetr,i sapreste dirmi che roba e'? se rimangono cosi o appena piu grandi li semino sotto il fondo

di certo credo non e' quell' erbaccia a stelo lungo delle risaie cinesi!
semi cinesi.jpg
come pratino farebbe un bell' effetto se rimanesse cosi grande
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mirko59
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 29/09/2018, 17:42
ciao,
dove li hai comprati?
di solito vendono semi "cinesi" spacciati per Glossostigma elatinoides o Hemianthus callitrichoides, e per qualche mese sembra che siano proprio loro, restando bassi e formando un soffice pratino.
poi si manifestano sotto altra forma e comin iano a crescere in altezza e le foglie si allungano....e sembra che si tratti di Hygropila polysperma o Hygropila sp. Tiger!
credo che solo il tempo ti dirà se ho ragione o meno...oppure qualcuno piú ferrato che é in grado di riconoscere la pianta cosí piccola.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 29/09/2018, 17:43
Sempre Hygrophila
Nelle prime settimane di vita fa delle foglie rotonde, pian piano diventano sempre più lunghe e sottili

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
mirko59

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: prov.avellino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6400,3500,8000k
- Riflettori: No
- Fondo: gravel+natural soil
- Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
- Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
- Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti
radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min
fertilizzazione protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 29/09/2018, 18:11
Dandano ha scritto: ↑Sempre Hygrophila
Nelle prime settimane di vita fa delle foglie rotonde, pian piano diventano sempre più lunghe e sottili

hehe @
Dandano dalla forma mi ero gia montato la testa!

per cui se si sviluppa ed esce Hygrophila ' butto tutto! i semi li ho comprato su amazon
mirko59
-
ErNiño

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 29/09/19, 7:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 40×32×28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 570*2
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Volcano+Ada Amazzonia
- Flora: Cryptocoryne parva
Taxiphyllum barbieri
anubias nana
bolbitis
cladophora aegagropila
Alternanthera reineckii
muschio di java
- Fauna: Endler
carbon rili e blu dream
- Altre informazioni: Scape Ryoboku
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ErNiño » 10/11/2019, 19:42
Ciao ma poi com'è andata;tutti postano il pratino ma il dopo nessuno
ErNiño
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 10/11/2019, 20:08
ErNiño ha scritto: ↑10/11/2019, 19:42
Ciao ma poi com'è andata;tutti postano il pratino ma il dopo nessuno
Il dopo è una foresta di hygrophila sp tiger
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti