Anche la Najas guadalupensis è molto efficiente, anche con scarsa illuminazione e senza CO2.
Sotto le galleggianti, anche se il loro apporto antialga non è il massimo, metterei comunque delle ombrofile come Anubias e Microsorum.
Molta luce e niente CO2
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Molta luce e niente CO2
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Sini (14/09/2015, 12:04)
"Fotti il sistema. Studia!"
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Molta luce e niente CO2
Qualche galleggiante odia le alghe?
Sini
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Molta luce e niente CO2
Tutte le galleggianti competono con le alghe sul piano alimentare, vista la loro particolare efficienza.Sini ha scritto:Qualche galleggiante odia le alghe?
Sini
Ecco perché sono molto consigliate [emoji6]
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Sini (14/09/2015, 13:21)
"Fotti il sistema. Studia!"
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Molta luce e niente CO2
Ok, bella gente, ho pensato a:
- Ceratophyllum per le proprietà antialgali
- Azolla caroliniana per la capacità di procurarsi l'azoto da sola
- Phyllantus fluitans per il colore
Mi piacciono anche la Salvinia, la Pistia e il Limnobium ma non vorrei esagerare...
Vedete controindicazioni? Avete suggerimenti?
Dopo aver visto nuovo progetto della Raffa mi sono intrippato.
Quali sono le piante che, interrate nella vasca, possono fuoriuscire?
- Ceratophyllum per le proprietà antialgali
- Azolla caroliniana per la capacità di procurarsi l'azoto da sola
- Phyllantus fluitans per il colore
Mi piacciono anche la Salvinia, la Pistia e il Limnobium ma non vorrei esagerare...
Vedete controindicazioni? Avete suggerimenti?
Dopo aver visto nuovo progetto della Raffa mi sono intrippato.
Quali sono le piante che, interrate nella vasca, possono fuoriuscire?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Molta luce e niente CO2
Le scelte che hai fatto sono ottime.
Per quanto riguarda quelle da far emergere ci sono gli echino ma hanno bisogno di vasche grandi. Potresti anche provare con la Bacopa però,una volta emersa, tenderà a perdere le foglie basse.
Per quanto riguarda quelle da far emergere ci sono gli echino ma hanno bisogno di vasche grandi. Potresti anche provare con la Bacopa però,una volta emersa, tenderà a perdere le foglie basse.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti