Salve a tutti come da consiglio apro un topic qui per chiedervi cosa stia accadendo a questo muschio. L'acquario ha 1 settimana di maturazione al momento non fertilizzo se non conn5 bolle di CO2 in 60lt di acqua.
pH 7
Conducibilità 400 µS/cm
215 ppm
KH 6
GH 9 ( questi ultimi misurati con le.strisciette quindi nn proprio attendibili)
25 lt acqua rubinetto 35 osmosi
Muschio marcescente
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Muschio marcescente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Muschio marcescente
Ciao, potrebbe aver sofferto il cambio di ambiente. I muschi possono essere abbastanza delicati nella fase di adattamento, per questo in molti consigliano di non inserirli ad acquario appena avviato. Comumque per il momento io aspetterei di vedere come evolve la situazione dato che l'hai inserito da poco.
Ps: dalla foto non vedo bene, potrebbe essere pure Riccia fluitans (controlla le foto che trovi online per esserne certo), in tal caso sarebbe meglio lasciarla galleggiante.
Ps: dalla foto non vedo bene, potrebbe essere pure Riccia fluitans (controlla le foto che trovi online per esserne certo), in tal caso sarebbe meglio lasciarla galleggiante.
Posted with AF APP
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Muschio marcescente
No la.piantina in questione è un Utricularia Graminifolia e avevo letto che poteva essere messa anche sui tronchi..solo che adesso mi sto informando meglio e sto vedendo che è davvero una bella rogna per gli acquariofili..mi sa che ho sbagliato acquisto 

- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Muschio marcescente
Altri problemi di adattamento o di mancanza di fertilizzanti?
Sia su questo muschio sia sulla polysperma..mi sapreste dare qualche consiglio?
pH 6.86
µS/cm 550
Ppm 290
KH 6
GH 9 questi ultimi ancora misurati cn le.striscette..mi stanno arrivando i test.
Ho iniziato a fertilizzare ieri cn protocollo seachem iron potassio e tracce.
Aggiunto dopo 40 secondi:
Foto
Sia su questo muschio sia sulla polysperma..mi sapreste dare qualche consiglio?
pH 6.86
µS/cm 550
Ppm 290
KH 6
GH 9 questi ultimi ancora misurati cn le.striscette..mi stanno arrivando i test.
Ho iniziato a fertilizzare ieri cn protocollo seachem iron potassio e tracce.
Aggiunto dopo 40 secondi:
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Muschio marcescente
Secondo me dato che l'acquario è avviato da poco potrebbe trattarsi di ambientamento.
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Muschio marcescente
Solo che si stanno sciogliendo più che adattando e tra un po' non ne troverò più in acquario soprattutto del muschio..
Ho appena fatto i test cn le strisciette
NO3- 250
NO2- 10 e forse più
µS/cm cm 315
Ppm 620
pH 6.7
Riuscite a dirmi qualcosa prima che le perdo del tutto?
Ho appena fatto i test cn le strisciette
NO3- 250
NO2- 10 e forse più
µS/cm cm 315
Ppm 620
pH 6.7
Riuscite a dirmi qualcosa prima che le perdo del tutto?

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti