Muschio...sono incapace!
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
sulla lunghezza non saprei perchè sono tutti attorcigliati in mezzo al muschio....comunque se si prova a tirarli, si sono lunghi e molto fini
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
vi mostro un immagine, penso si riesca a capire...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
Esatto ... tirane il più possibile e dopo aver eseguito questa forma di estirpazione provvedi a potare il muschio dandogli una forma adeguata alla sua locazione. 

- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
...Poi aumenta il numero di Caridina.
E riduci il mangime.

E riduci il mangime.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!


- Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
- Mes (22/04/2014, 16:14)
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
Mes, a mio avviso quella è una formazione di filamentose con aggiunta di residui vari, i suggerimenti dati sono ottimi.
Se il muschio è su un legno o roccia che si può estrarre dalla vasca, io ti consiglio di fare la manutenzione fuori.
In questo caso sarebbe anche utile ogni tanto toglierlo e sciacquarlo in una bacinella con acqua della vasca o decantata, in questo modo lo terresti più pulito.
Se non è possibile estrarlo vai con pazienza e sempre a pompa ferma.
Se il muschio è su un legno o roccia che si può estrarre dalla vasca, io ti consiglio di fare la manutenzione fuori.
In questo caso sarebbe anche utile ogni tanto toglierlo e sciacquarlo in una bacinella con acqua della vasca o decantata, in questo modo lo terresti più pulito.
Se non è possibile estrarlo vai con pazienza e sempre a pompa ferma.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Muschio...sono incapace!
Dovresti tagliare la parte sana e buttare la parte infestata, oltre a rimuovere le cause dell'infestazione delle alghe.
Se vuoi stare tranquillo il muschio lo si può conservare in un barattolo in penombra, in quanto il muschio ha il metabolismo lento di per sé.
Una volta regredite le alghe puoi rimetterlo nell'acquario.
Se vuoi stare tranquillo il muschio lo si può conservare in un barattolo in penombra, in quanto il muschio ha il metabolismo lento di per sé.
Una volta regredite le alghe puoi rimetterlo nell'acquario.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti