Muschio?
- Brutus
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 30/01/19, 16:03
-
Profilo Completo
Muschio?
Salve a tutti, ho un problema di nitrati (valore 25) nel piccolo acquario di 15 litri che uso per crescita avanotti guppy e/o quarantena. L'acquario non ha piante perchè privo di fondo fertilizzante e con una luce LED probabilmente insufficiente (1,5 watt). Pensate che con un potenziamento dei LED e del muschio di Giava la cosa si possa risolvere?
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Muschio?
Ciao @Brutus
Cominciamo con lo sfatare il mito del fondo fertile indispensabile per aver piante!
Semplicemente non è così.
Ci sono diverse piante a cui il fondo non fa né caldo né freddo e, comunque, anche per quelle che si alimentano dalle radici, basterebbe...nel caso, fertilizzarle con appositi stick.
Tornando al tuo problema, sicuramente la luce influisce molto di più. Senza una luce adeguata, o almeno sufficiente, non hai speranza con le piante.
Perciò, se puoi potenziala.
Detto questo, no..il muschio non è in grado di risolvere il problema di NO3- alti. Sono piante lente e non influiscono più di tanto sui valori.
La vasca che misure ha, in centimetri? LxPxH
Potresti pensare di aggiungere qualche stelo di pianta rapida oppure della lemna (una fra le più piccole piante galleggianti).
Cominciamo con lo sfatare il mito del fondo fertile indispensabile per aver piante!
Semplicemente non è così.

Ci sono diverse piante a cui il fondo non fa né caldo né freddo e, comunque, anche per quelle che si alimentano dalle radici, basterebbe...nel caso, fertilizzarle con appositi stick.
Tornando al tuo problema, sicuramente la luce influisce molto di più. Senza una luce adeguata, o almeno sufficiente, non hai speranza con le piante.
Perciò, se puoi potenziala.
Detto questo, no..il muschio non è in grado di risolvere il problema di NO3- alti. Sono piante lente e non influiscono più di tanto sui valori.
La vasca che misure ha, in centimetri? LxPxH
Potresti pensare di aggiungere qualche stelo di pianta rapida oppure della lemna (una fra le più piccole piante galleggianti).
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Muschio?
Aggiungo solo riallacciandomi a ciò che dice giustamente Marta che a parte la crescita, lenta del muschio, c'è da considerare la massa vegetale presente in acquario e la luce che regola la velocità di crescita delle piante, anche un muschio potenzialmente potrebbe crescere più velocemente se ben fertilizzato e illuminato ad esempio.
I nitrati non vengono depurati in qualche modo dalle piante ma rappresentano una fonte di nutrimento per le stesse, è chiaro che se non c'è luce e non c'è fertilizzazione aggiuntiva di altri elementi necessari ( una pianta non cresce solo con i nitrati ) nemmeno una pianta "rapida" ti risolve il problema.
Detto questo di base un 15 litri è piccolo c'è poco da fare e discutere, non è adatto per i pesci e l'unico modo che hai per diminuire i nitrati nel momento in cui questi diventino un problema è o fargli crescere bene delle piante dentro o cambiare l'acqua.
Si potrebbe parlare del motivo per cui inoltre hai bisogno di una vasca di accrescimento per i guppy, li vendi per caso?
Perchè non li lasci nell'acquario grande con gli altri ?
I nitrati non vengono depurati in qualche modo dalle piante ma rappresentano una fonte di nutrimento per le stesse, è chiaro che se non c'è luce e non c'è fertilizzazione aggiuntiva di altri elementi necessari ( una pianta non cresce solo con i nitrati ) nemmeno una pianta "rapida" ti risolve il problema.
Detto questo di base un 15 litri è piccolo c'è poco da fare e discutere, non è adatto per i pesci e l'unico modo che hai per diminuire i nitrati nel momento in cui questi diventino un problema è o fargli crescere bene delle piante dentro o cambiare l'acqua.
Si potrebbe parlare del motivo per cui inoltre hai bisogno di una vasca di accrescimento per i guppy, li vendi per caso?
Perchè non li lasci nell'acquario grande con gli altri ?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Brutus
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 30/01/19, 16:03
-
Profilo Completo
Muschio?
Ho ripreso i guppy da poco e li tengo in un'altro acquario. Non avendone molti separo gli avanotti per farli crescere meglio finchè non avrò un numero sufficiente di esemplari. Chiaro che dopo lascierò che la natura faccia il suo corso.Nijk ha scritto: ↑Aggiungo solo riallacciandomi a ciò che dice giustamente Marta che a parte la crescita, lenta del muschio, c'è da considerare la massa vegetale presente in acquario e la luce che regola la velocità di crescita delle piante, anche un muschio potenzialmente potrebbe crescere più velocemente se ben fertilizzato e illuminato ad esempio.
I nitrati non vengono depurati in qualche modo dalle piante ma rappresentano una fonte di nutrimento per le stesse, è chiaro che se non c'è luce e non c'è fertilizzazione aggiuntiva di altri elementi necessari ( una pianta non cresce solo con i nitrati ) nemmeno una pianta "rapida" ti risolve il problema.
Detto questo di base un 15 litri è piccolo c'è poco da fare e discutere, non è adatto per i pesci e l'unico modo che hai per diminuire i nitrati nel momento in cui questi diventino un problema è o fargli crescere bene delle piante dentro o cambiare l'acqua.
Si potrebbe parlare del motivo per cui inoltre hai bisogno di una vasca di accrescimento per i guppy, li vendi per caso?
Perchè non li lasci nell'acquario grande con gli altri ?
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Leggendo altri post pensavo di virare sull'Egeria o sul Celato, in caso quale tipo di stck mi suggerite come fertilizzante aggiuntivo? Ho anche la CO2 liquida, serve?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Muschio?
Se calcoli che per ogni parto per ciascuna femmina parliamo di circa 30 esemplari e che nell'acquario grande magari puoi gestire in modo migliore la crescita delle piante ( bastano anche delle semplici galleggianti in modo da dare qualche riparo agli avannotti ) e che inoltre l'istinto predatorio degli adulti nel tempo scompare del tutto soprattutto se li alimenti correttamente non è per niente necessario ciò che stai facendo, in breve tempo in ogni caso avresti il problema opposto, ossia troppi pesci.
Vanno bene quelle due piante e puoi tenerle anche come galleggianti senza interrarle, la CO2 aggiuntiva non è necessaria ( anche in acqua c'è una minima quantità di carbonio disciolto utile allo scopo e sufficiente per gran parte delle piante reperibili in commercio ).
A prescindere nel 15 litri non ti consiglio nessuno stick per due ragioni, prima di tutto perchè di azoto già ne hai abbastanza ( se hai problemi di NO3- alti non ha alcun senso aggiungerne altri con gli stick N ( azoto ) P ( fostati ) K ( potassio ) ed inoltre gestire un plantacquario di 15 litri fertilizzando l'acqua ti comporterebbe prima di tutto una gestione molto attenta al fine di non avvelenare i pesci ( che non ci vanno in 15 litri come appena detto ).
Gestione molto attenta si traduce in cambi d'acqua costanti e misurazioni continue, fai molto prima a cambiare l'acqua direttamente.
ps Le piante che hai individuato vanno fertilizzate in colonna, ossia tramite l'acqua e quindi le foglie, non attraverso le radici.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Brutus
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 30/01/19, 16:03
-
Profilo Completo
Muschio?
Grazie a Nijk per i suggerimenti sulle piante, per quanto riguarda i guppy finora su una cinquantina di avannotti ne sono sopravvissuti solo otto di cui tre di buona taglia. Tra coda a spillo e morti/scomparse inspiegabili ho avuto una moria che spero di aver placato seguendo le vostre istruzioni. Ci tenevo comunque a ricreare anche nell'acquario piccolo un ambiente favorevole alla fauna al di là del suo utilizzo temporaneo. L'acquario grande è colonizzato in ogni dove dalla vallisneria ed infatti equilibrio e valori sono perfetti, nessun problema.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: enry83, Google Adsense [Bot] e 4 ospiti