Myriophillum Matogrossense fermo

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Myriophillum Matogrossense fermo

Messaggio di FedericoVR » 27/03/2016, 20:15

BUONA PASQUA
Dopo la cura del buio e la potatura quasi completa del Myrio, ho piantato i pezzi rimasti, ma mi sembra che proprio non parte, addirittura continuano a spezzarsi dei rametti, forse colpa dei Cory, che lascio galleggiare nella speranza che si riprenda.
Nel frattempo ho inserito il 9/3 la Cabomba, lasciandola sul fondo lontano dalla Lilaeopsis (allelopatia).
Questa è cresciuta veloce anche se con degli interno di lunghi.
Dopo un cambio di 50 litri di acqua e la terapia buio per 5 giorni fin al 21, sono ripartito a fertilizzare a piccole dosi con le luci a 4,5 ore.
Che mi dite del Myrio e della Cabomba ?
Dimenticavo ho aggiunto anche la Leucocephala trovata che ho trovato quando ho preso la Cabomba e mi sembra stare bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Myriophillum Matogrossense fermo

Messaggio di giampy77 » 28/03/2016, 8:26

Ciao davide, due valori della vasca? L'allelopatia che hai non e data dalle radici quindi anche se le metterai lontane avranno problemi, tranne se vorrai gestire il tuo acquario con cambi d'acqua regolari.
Comunque la cura del buio ha influito sulle tue piante, io proverei a metterle galleggianti e vedere cosa succede, ma devi risolvere la questione allelopatia.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Myriophillum Matogrossense fermo

Messaggio di FedericoVR » 28/03/2016, 9:44

Federico, non Davide :)
Allora i valori presi sabato sono:
pH 6,6 KH 4 GH 8 NO3- 10-25 PO43- 2.
I Nitrati mi sono calati nell'ultima settimana perché li ho sempre avuti a 50, forse la Cabomba me li ha mangiati ?
Qualche ramo di Myrio è galleggiantè ma misera che la situazione sia identica.

Per l'alelopatia provo ad aspettare, per curiosità di vedere gli effetti.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Myriophillum Matogrossense fermo

Messaggio di giampy77 » 28/03/2016, 11:34

Scusa per il nome x_x
Io proverei a mettere,se li usi, uno stick a sciogliere in vasca, visto il tuo litraggio pure due e aspetterei, oltretutto metterei anche qualche stelo di Cabomba galleggiante, é la piu esigente in quanto a luce.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Myriophillum Matogrossense fermo

Messaggio di ocram » 28/03/2016, 11:37

Gli effetti saranno che l'ha Cabomba fa una brutta fine... :-??
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti