Myriophyllum, quale scegliere?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Myriophyllum, quale scegliere?

Messaggio di lucazio00 » 26/10/2016, 22:21

Diego ha scritto:Questo è Myriophyllum mattogrossense:
Quello è un signor mattogrossense!!!

E' meglio della Cabomba caroliniana! Cattura più fosfati, avvelena i cianobatteri, tollera meglio il caldo e non richiede quantità astronomiche di potassio!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Myriophyllum, quale scegliere?

Messaggio di ocram » 27/10/2016, 14:02

Diego, lo tieni a dieta di potassio? :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Myriophyllum, quale scegliere?

Messaggio di Diego » 27/10/2016, 14:55

ocram ha scritto:Diego, lo tieni a dieta di potassio? :D
Forse c'è lo zampino dall'Akadama :-?
Devo ancora aggiustare il tiro con la fertilizzazione (acquario avviato da neanche due mesi)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 11 ospiti