myriophyllum spicatum in natura

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di Jack Sparrow » 23/02/2016, 17:03

Ma come va' usato?????
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di darioc » 23/02/2016, 19:12

Chiamo Giovanni. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di BoFe » 23/02/2016, 19:51

Ciao.
Per disinfettare le piante vengono consigliati i seguenti prodotti e quantitativi

allume di rocca: cucchiaio da tavola per litro d'acqua. Tenere la piante immerse per 5-6minuti, sciacquare abbondantemente e inserire in vasca

oppure

permanganato di potassio: quanto basta per arrivare ad ottenere una soluzione intensamente colorata in viola (usa i guanti)

E' comunque preferibile utilizzare l'allume di rocca perché il permanganato di potassio è tossico

Saluti
BoFe
Questi utenti hanno ringraziato BoFe per il messaggio:
Jack Sparrow (23/02/2016, 19:53)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di Jack Sparrow » 23/02/2016, 19:53

Ok grazie mille
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di Jovy1985 » 23/02/2016, 20:43

Bofe ti ha consigliato bene ;)...ma riguardo l allume....cucchiaino da caffe! Non da tavola ;)
:-

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di ocram » 23/02/2016, 21:11

L'allume di rocca (o di potassio) lo trovi molto facilmente tra i deodoranti o i reparti per la cura della barba.
Te lo consiglio perché io lo uso dopo la rasatura e mi trovo benissimo... :))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di BoFe » 23/02/2016, 21:20

Jovi, sei sicuro?
Walter Peris nel suo sito consiglia un cucchiaio per litro di acqua.
Dopo la tua osservazione ho guardato in un sito tedesco e li' consigliano 1 cucchiaio da te (ca. 4 gr).
Ora sono confuso.
Ciao.
BoFe

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di Jack Sparrow » 23/02/2016, 21:21

Ma in farmacia c'è? È in polvere?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di BoFe » 24/02/2016, 12:57

Jack Sparrow ha scritto:Ma in farmacia c'è? È in polvere?
Ciao.
Non uso l'allume di rocca.
Posso però dirti che mi sono documentato in internet e ho appreso che lo trovi in farmacia, erboristeria o drogheria e addirittura su ebay.
Su e-bay lo trovi sia sotto forma di cristallo che polvere.
Questo è quello che so.
Saluti
BoFe
Ultima modifica di BoFe il 24/02/2016, 13:07, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato BoFe per il messaggio:
Jack Sparrow (24/02/2016, 13:02)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: myriophyllum spicatum in natura

Messaggio di Jack Sparrow » 24/02/2016, 13:02

Ok grazie
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Root e 8 ospiti