Myriophyllum spicatum ???

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Myriophyllum spicatum ???

Messaggio di tosodj » 17/02/2015, 20:00

ciao,
Vorrei sapere se la pianta in oggetto ha dei requisiti particolari per la sua introduzione in acquario o se richiede valori particolari....
Rox posso metterla? :D :D
grazie
ciao

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Myriophyllum spicatum ???

Messaggio di darioc » 17/02/2015, 21:58

So che aspetti il parere di Rox ma intanto ti dico io che te la ho proposta quello che so così gli alleggerisce un po il lavoro. Come valori è molto adattabile infatti ha colonizzato naturalmente tutta l,eurasia.
Necessità di luce medio forte, quasi come una pianta rossa e assorbe moltissimi fosfati come tutti i Myriophyllum. Comunque si possono reintegrare col cifo fosforo. Problemi di allelopatia non dovrebbero essercene. Comunque aspetta il parere di Rox che è molto meglio, soprattutto se lui conosce la situazione dettagliata del tuo acquario. Quello che ti ho detto io ha solo valore generale.
Ti linko un articolo che ne parla Myriophyllum spicatum
Nella prima pagina parla del Myriophyllum in generale
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Myriophyllum spicatum ???

Messaggio di Rox » 18/02/2015, 10:46

darioc ha scritto:aspetta il parere di Rox
Nulla da aggiungere, tra il tuo messaggio e l'articolo linkato.
Ho solo corretto il nome della pianta, dove ci sta un paio di "y". :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Myriophyllum spicatum ???

Messaggio di tosodj » 18/02/2015, 11:30

io ho due T8 da 15W se non ricordo male...sono sufficienti?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Myriophyllum spicatum ???

Messaggio di Rox » 18/02/2015, 12:40

tosodj ha scritto:io ho due T8 da 15W se non ricordo male...sono sufficienti?
Forse no... casomai lo lasci galleggiante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Myriophyllum spicatum ???

Messaggio di tosodj » 18/02/2015, 12:53

cosa intedi ? non è una pianta a stelo?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Myriophyllum spicatum ???

Messaggio di darioc » 18/02/2015, 14:42

Anche il Cerato è una pianta a stelo.

Nulla vieta di lasciarle galleggianti.
Ultima modifica di darioc il 18/02/2015, 15:27, modificato 1 volta in totale.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Myriophyllum spicatum ???

Messaggio di tosodj » 18/02/2015, 14:47

uhm ok...allora Dario mandamene una vediamo se riesce a vivere questa qui...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti