Myriophyllum tuberculatum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Mirfra
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 24/01/14, 18:18

Myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Mirfra » 23/06/2016, 21:08

Salve ho comprato questa pianta dal almeno 2 mesi sembrava che aveva cominciato a cresce invece dopo averlo potato è rimasto in queste condizioni i valori sono
pH 6,3
NO2- assenti
NO3- 50-80
GH 16
KH 3-4
PO43- penso +di 3
Grazie dell aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Rob75 » 23/06/2016, 23:01

Ciao Mirfra :-h
Il Myriophyllum tuberculatum è una delle piante più esigenti e difficili che possiamo coltivare in acquario ~x(
Tuttavia, se si riesce a farlo prosperare, contribuisce non poco all'estetica dello stesso :-bd
La prima raccomandazione è sicuramente la luce: un rapporto 0,75W/l è appena sufficiente per questa pianta, ma la frittata l'hai fatta mettendolo nell'angolo, addirittura coperto dalle altre piante ben più sviluppate :-o :-o :-o
Ovviamente, esposto alla luce diretta, le sue esigenze saranno ben diverse: il ferro non dovrà mai mancare (il ferro del PMDD e una piccola vite arruguinita posizionata sotto la pianta, a contatto con il vetro di fondo, andranno benissimo!), i fosfati dovranno essere >2, meglio se stazionari su 3mg/l! Ovviamente, in queste condizioni, non può mancare un apporto di CO2 adeguato.
Mirfra ha scritto:sembrava che aveva cominciato a cresce invece dopo averlo potato è rimasto in queste condizioni
Probabilmente la pianta ha usato tutte le sue riserve, aspettando tempi migliori...che non sono arrivati :-s
A questo punto non so se riuscirai a recuperarla, ma tanto tentare non costa nulla. Spostala in una zona ben illuminata, dalle da mangiare e...incrociamo le dita ;)
Questi utenti hanno ringraziato Rob75 per il messaggio:
Mirfra (24/06/2016, 7:38)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Mirfra
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 24/01/14, 18:18

Re: Myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Mirfra » 24/06/2016, 7:36

Grazie intanto per le delucidazioni se sotto la pianta metto come dici tu un chiodo e ho anche degli stick 12-7-12?comunque l avevo posizionata lì perché sta sotto precisa ad una CFL da 20w

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Myriophyllum tuberculatum

Messaggio di luigidrumz » 24/06/2016, 10:08

Scusami se vado OT, posso chiederti dove hai comprato quella pianta?

Avatar utente
Mirfra
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 24/01/14, 18:18

Re: Myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Mirfra » 24/06/2016, 15:04

L'ho comprato in un negozio a Roma zona Cinecittà se riuscirò a farlo sopravvivere cosa difficile se mai la poterò te ne farò dono ciao

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Rob75 » 25/06/2016, 1:58

Mirfra ha scritto:Grazie intanto per le delucidazioni se sotto la pianta metto come dici tu un chiodo e ho anche degli stick 12-7-12?comunque l avevo posizionata lì perché sta sotto precisa ad una CFL da 20w
Dalle foto sembra invece che quell'angoletto sia piuttostp buio :-?
Per lo stick non c'è problema e comunque col manado finirà anche in colonna.
Piuttosto sarebbe utile piazzare li sotto un frammemto di stick Compo NPK, che è molto completo, nel caso mancasse qualcos'altro...
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Mirfra
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 24/01/14, 18:18

Re: Myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Mirfra » 25/06/2016, 7:17

Ok per lo stick compo ma quale?se mi dici quale lo compro e provo a vedere se riuscirò a farla riprendere grazie

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Rob75 » 25/06/2016, 8:58

Mirfra ha scritto:Ok per lo stick compo ma quale?
:-? :-? :-? ...credo che Compo non ne faccia altri :-??
CompoNPK.JPG
CompoNPK2.JPG
Come puoi vedere sono piuttosto completi, NPK+Mg+OE, ma per la tua pianta avrai comunque bisogno del Cifo fosforo ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Myriophyllum tuberculatum

Messaggio di FedericoF » 25/06/2016, 9:12

No la compo ne fa anche un altro tipo, ma van bene lo stesso. Meglio quelli verdi, l'altro tipo è marroncino
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti