Ninfea

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ninfea lotus.

Messaggio di darioc » 19/07/2015, 10:27

Se ho ben capito questa specie non ha un bulbo come la lotus ma un tubero. Questo vuol dire che striscera sul fondo vero?
C'è un modo per evitare? Secondo voi poi potrei tirarla su in qualche modo e rimetterla in posizione centrale?
Per voi farà molti nuovi fronti di crescita=ramificazioni del bulbo?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ninfea lotus.

Messaggio di lucazio00 » 22/07/2015, 18:16

Facciamo a occhio... Una foglia occupa 7*10 cm^2, quindi 5 foglie occuperebbero 350cm^2...fa' un po' te il resto![emoji6]
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ninfea lotus.

Messaggio di darioc » 22/07/2015, 21:29

lucazio00 ha scritto:Facciamo a occhio... Una foglia occupa 7*10 cm^2, quindi 5 foglie occuperebbero 350cm^2...fa' un po' te il resto![emoji6]
Sì,sto conto lo avevo fatto anche io e direi che fiorira considerando che al netto del filtro e dei vasi di un paio di piante emerse che voglio mettere gli darò superficie quasi doppia. Poi per ottenere un effetto esteticamente decente dovrò tenere un solo apice di crescita...
Io chiedevo anche:
darioc ha scritto:Questo vuol dire che striscera sul fondo vero?
C'è un modo per evitare? Secondo voi poi potrei tirarla su in qualche modo e rimetterla in posizione centrale?
Per voi farà molti nuovi fronti di crescita=ramificazioni del bulbo?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Ninfea lotus.

Messaggio di cuttlebone » 22/07/2015, 22:37

La Lotus non striscia, ha un andamento eretto e tende a raggiungere la superficie.
Dal bulbo nascono nuove piantine radicate.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ninfea lotus.

Messaggio di darioc » 22/07/2015, 23:03

cuttlebone ha scritto:La Lotus non striscia,
Quella che ho trovato non è lotus...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Ninfea lotus.

Messaggio di cuttlebone » 23/07/2015, 7:06

darioc ha scritto:
cuttlebone ha scritto:La Lotus non striscia,
Quella che ho trovato non è lotus...
Vuoi che ti cambi il titolo?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ninfea lotus.

Messaggio di darioc » 23/07/2015, 10:18

Forse è meglio...
O forse è meglio dividere in due il topic visto che all'inizio di lotus si parlava...
Vedi tu.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ninfea

Messaggio di darioc » 26/07/2015, 18:51

Oggi finalmente ho preso la ninfea. È veramente minuscola. Ha 6/7 foglie e già due fiori. La superficie delle foglie ad occhio è molto minore di quella della vasca. Ci staranno Anche qualche galleggiante oppure un altro esemplare...

Ho preso pure una gymnocoronis assieme ad un paio di galleggianti. :ymdevil:

Ho scoperto che in quel vivaio va pure gianlu187. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti