Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Mauroo

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 05/11/20, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Temp. colore: 6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias nana, vallisneria nana, hygrophila polysperma, Cryptocoryne (parva, wendtii) pistia, sessiliflora, Alternanthera reineckii, Hygrofila disforms, Hydrophila corymbosa.
- Fauna: Platy, guppy, neritina, neocaridine.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Mauroo » 07/04/2021, 14:42
Sapete dirmi il nome preciso di questa pianta galleggiante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mauroo
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 07/04/2021, 14:51
pistia stratiotes
vedi foto in rete se è lei

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Mauroo

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 05/11/20, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Temp. colore: 6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias nana, vallisneria nana, hygrophila polysperma, Cryptocoryne (parva, wendtii) pistia, sessiliflora, Alternanthera reineckii, Hygrofila disforms, Hydrophila corymbosa.
- Fauna: Platy, guppy, neritina, neocaridine.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Mauroo » 07/04/2021, 14:59
Non è lei mi sembra salvinia, ma non ho capito qual'e di preciso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mauroo
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 07/04/2021, 15:07
Mauroo ha scritto: ↑07/04/2021, 14:59
mi sembra salvinia
non si vede bene, ma non pare salvinia
mm
bitless
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 07/04/2021, 15:10
Catia73 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:51
pistia stratiotes
È lei.. sembra diversa perché sono piantine piccole..
Per farla ingrandire dovresti togliere le piante "figlie" in modo tale da far ingrandire la pianta madre
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Mauroo (07/04/2021, 15:18)
Marco
Marcov
-
Mauroo

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 05/11/20, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Temp. colore: 6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias nana, vallisneria nana, hygrophila polysperma, Cryptocoryne (parva, wendtii) pistia, sessiliflora, Alternanthera reineckii, Hygrofila disforms, Hydrophila corymbosa.
- Fauna: Platy, guppy, neritina, neocaridine.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Mauroo » 07/04/2021, 15:22
Sei sicuro, di solito è diversa, questa è piatta ma cercavi curvare verso l alto, a breve mando una foto migliore
Mauroo
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 07/04/2021, 16:25
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Mauroo (07/04/2021, 16:29)
Marco
Marcov
-
Mauroo

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 05/11/20, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Temp. colore: 6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias nana, vallisneria nana, hygrophila polysperma, Cryptocoryne (parva, wendtii) pistia, sessiliflora, Alternanthera reineckii, Hygrofila disforms, Hydrophila corymbosa.
- Fauna: Platy, guppy, neritina, neocaridine.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Mauroo » 07/04/2021, 16:28
Ecco le altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mauroo
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 07/04/2021, 20:51
Mi accodo agli altri... Pistia

Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti