Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
JackDan

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/19, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JackDan » 16/09/2019, 22:27
Ragazzi mi scuso in primis per la mia Ignoranza ma ho bisogno del vostro aiuto... Sto cercando di risolvere un invasione di Bba nel mio acquario (ho già aperto topic in sezione alghe) Ma essendo neofita e sprovveduto ho allestito il mio acquario senza conoscere i nomi delle mie piantine e tutte le loro esigenze... Ora sto cercando di capirci qualcosa per sconfiggere queste alghe e capire inoltre quali piante mi possono aiutare... Ma purtroppo non so da dove iniziare perché non conosco neanche le mie

Vi mando qualche fotina...escluso l'egeria densa che ho comprato da pochissimo e la riccardia posta sopra il bonsai non conosco nessun altro nome.
Grazie mille ragazzi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
JackDan
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 17/09/2019, 10:02
Alternanthera in acquario: la rossa più celebre
il prato dieri elocharis + muschio (
Vesicularia dubyana )
quella verde nell'ngolo non la riconosco :ymblushing:
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
JackDan

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/19, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JackDan » 17/09/2019, 17:04
Grazie mille per la risposta!!!
Questa invece sai come si chiama?
IMG_20190916_222611.jpg
IMG_20190917_164341.jpg
C'è l'ho praticamente su tutto lo sfondo dell'acquario e non so se possa essere una tipologia che richiede molto potassio come quelle rosse
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
JackDan
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 17/09/2019, 17:07
guarda s ela trovi in:
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma ma è un tenativo buttato li al volo

:ymblushing:
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
JackDan

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/19, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JackDan » 17/09/2019, 19:17
Ci avevo pensato alla polysperma ma la mia ha foglie più sottili...ho provato a vedere in giro qualche foto con nomi delle piante e non mi sembra di rivederle.... Che caos

JackDan
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 17/09/2019, 19:31
JackDan ha scritto: ↑17/09/2019, 17:04
Questa invece sai come si chiama?
Quella è una rotala sp.green.
Cresce proprio in quel modo, tende ad incurvarsi.
Per quanto riguarda la fertilizzazione chiedi in sezione, io ti sconsiglio di affidarti a ragionamenti del tipo " vuole molto potassio ", "vuole ferro" ecc.. , secondo me sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, non è che se gli dai per esempio potassio una pianta cresce a prescindere da tutto il resto.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (17/09/2019, 19:35) • JackDan (17/09/2019, 20:37)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
JackDan

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/09/19, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JackDan » 17/09/2019, 20:36
Grazie mille @
Nijk... Infatti credo di aver problemi proprio nel capire la fertilizzazione... Sto leggendo molto su vostro sito anche per il medoto Pmdd per cercare di capire un po' di più...
Comunque se qualcuno di voi ( vedo che in questa sezione rispondete abbastanza velocemente) potrebbe aiutarmi anche nel post dove ho scritto per le alghe filamentose mi farebbe un enorme piacere... Perché a questo punto sto mettendo in discussione un po' tutto e vorrei ricominciare da zero con la fertilizzazione.
JackDan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti