Non ho il pollice verde

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cloudseth
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 30/12/19, 18:52

Non ho il pollice verde

Messaggio di cloudseth » 03/01/2020, 3:27

Hey ciao, allora rispondo in ordine:
RIE ha scritto:
02/01/2020, 10:20
ti consiglio di partire fin da subito, dato che sei ancora in avvio.
Morirebbero...lo so..preferisco coltivarle io, farle crescere e caprire come fare, e poi avendo preso la mano spostarle in acquario..credimi faccio morire tutto ;( avrà speso non so quanti soldi in piante!
RIE ha scritto:
02/01/2020, 10:20
La sabbia quanto è di dimensioni?
La Sabbia è molto fina della Antra, l'ho sciacquata per bene!
RIE ha scritto:
02/01/2020, 10:20
Test a reagente li hai?
No, ho le strisce al tornasole della JBL
RIE ha scritto:
02/01/2020, 10:20
e mi raccomando le allopatie!
Per adesso nell'acquario dove ho già i pesci ho messo un'anubias nana, una Liminophila sessiliflora e Hygrophila Polysperma; L'egeria densa non l'ho trovata in negozio ( vedrò online)
Ma sicuramente prenderò altre 3 Cladophore <3 e come piante vive ci saranno loro..sono stupende! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Non ho il pollice verde

Messaggio di RIE » 03/01/2020, 7:13

scusa mi sono un pò persa...
L'acquario di 80 litri è in avvio giusto?
Per quanto riguarda l'illuminazione, dato che non hai piante vere, la Cladophora non conta in questo caso, servirebbe solo alle alghe; quindi il fotoperiodo ridotto all'osso, meglio nulla al momento.
Quello da 50, dove hai i pesci (già che ci sei, chi sono?) hai piante vere? Valori? illuminazione, fotoperiodo.
Le striscette non sono proprioproprio affidabili però le puoi usare per pH, NO2-, NO3- e meglio se il colore lo confronti senza app, falsa ulteriormente.. :( . Per GH e KH, prendili come ricarica, tanto sono a viraggio, non ti serve un confronto colorimetro. Prima o poi ti serviranno anche test a reagente PO43- e conduttimetro.
Nel caso intanto prova a mettere un paio di potature in quello in avvio. Limophila e Hygrophila (vere) quando partono bastano e avanzano. sono tanta roba. Egeria è allelopatica con Limnophila, quindi non nello stesso acquario. E comunque per le piante vere un miniminimo di fertilizzazione ti servirà, magari con stick in infusione, se apri in fertilizzazione ti aiutano al meglio.
Per il 50 litri, quando sarà vuoto, per il fondo meglio non fertile, come ti diceva @Coga89, ti farebbe ammattire, magari flourite, oppure lapillo vulcanico preso in un garden, ne trovi di diverse dimensioni... oppure se ti è avanzato da altri allestimenti, fondo inerte per acquari, ma meglio non la sabbia. :-??
Le Cladophora non servono a molto nel ruolo pulizia/ossigenazione.
Per quando sposterai i pinnuti: acclimatamanto, mi raccomando!
........
Stavo pensando....dato che per l'80 litri sei nella prima settimana, potresti aprire in primo acquario, così ti seguono per la partenza, sistemando anche i valori per i pinnuti che inserirai, in fertilizzazione per le piante che già hai nel 50.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Non ho il pollice verde

Messaggio di Coga89 » 03/01/2020, 9:09

Attenzione che egeria e sessiliflora non vanno d'accordo (allelopatia)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
cloudseth
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 30/12/19, 18:52

Non ho il pollice verde

Messaggio di cloudseth » 04/01/2020, 2:45

RIE ha scritto:
03/01/2020, 7:13
Quello da 50, dove hai i pesci (già che ci sei, chi sono?)
Mi prenderete a brutte parole lo so..ma non sapevo prima di aver letto il libro....
3 Hasemania nana
2 Guppy
1 platy (orfano di un amico che si è rotto "l'acquarietto" -molto etto)
1 Ancistrus
1 Plecostomus ( quì aprirei una parentesi...in quanto tempo diventano GROSSI? l'ultimo che avevo c'è stato 3 anni...lui in 4 mesi è GIGANTE!)
Circa 15 neon (pure loro...sono CARPE non neon)
e...
3 P. scalare (pronti partenza VIAAAAAA)
Si..la dimensione è minuscola..si non vanno d'accordo con nessuno...so tutto ADESSO..ma ti dico che li ho comprat che erano grossi quantto una moneta da due euro e adesso SONO GIGANTI...
P. scalare, plecostomus e neon sembrano sotto ormoni..a breve foto.
RIE ha scritto:
03/01/2020, 7:13
Prima o poi ti serviranno anche test a reagente PO43- e conduttimetro.
Devo andare a studiare non so cosa siano..
RIE ha scritto:
03/01/2020, 7:13
magari con stick in infusione
Quelli del supermercato che ho letto nella guida?
RIE ha scritto:
03/01/2020, 7:13
Per il 50 litri, quando sarà vuoto, per il fondo meglio non fertile, come ti diceva @Coga89, ti farebbe ammattire, magari flourite, oppure lapillo vulcanico preso in un garden, ne trovi di diverse dimensioni... oppure se ti è avanzato da altri allestimenti, fondo inerte per acquari, ma meglio non la sabbia.
Io pensavo di usare come ho visto in alcuni video, la classica terra da vaso, cosparsa di stick da fertilizzazione sminuzzati, e coperta con il GHIAINO (non sabbia) e poi mettere le piante...e fertilizzare con gli stick in infusione del supermercato.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Non ho il pollice verde

Messaggio di Matty » 04/01/2020, 9:27

Personalmente ti sconsiglio la terra da vaso se sei alle prime armi con questa tipologia di allestimenti. Molto meglio un normale ghiaino al quarzo da integrare all'occorrenza con degli stick (si, sono quelli di cui si parla nell'articolo del PMDD).
Al massimo se non ti piace il quarzo opterei per del lapillo vulcanico (nella giusta granulometria) o fondi in argilla cotta tipo il Jbl Manado o Tetra Active Substrate.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
cloudseth (04/01/2020, 9:37)

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Non ho il pollice verde

Messaggio di RIE » 04/01/2020, 9:51

Buongiorno,
noto che da sistemare ci sono diverse cosette,
Non aver paura di essere bacchettato, non lo fanno. Il primo pensiero è far stare bene gli amici acquatici, e capire che siamo noi umani a dover fare dei compromessi per farli stare nel migliore dei modi ;)
Ti consiglio di aprire per le diverse situazioni, un post per ogni cosa, così ti sapranno aiutare per ogni cosa, una situazione un post; sembra più dispersivo ma invece viene risolto un problema alla volta capillarmente!
Per quanto riguarda di rimanere in tema del titolo, mi sembra di aver capito che vorresti fare un qualcosa stile Walstad. Hai già letto qualcosa a riguardo a questo metodo?
Ora, io che sono pro "principio di Pareto" , (massimo risultato con minimo sforzo) non te lo consiglio. Il terriccio ti sporca l'acqua come vai a sradicare le piante per il travaso, dovresti sciacquare le radici prima di inserire nel nuovo e si sporca l'acqua del secondo acquario quando vai ad interrare le piante... Sto già tremando..
In più è fertile, appunto, quindi occhio anche alla troppa fertilizzazione, che poi rischi di cibare le alghe...

........
Ormai avevo già scritto il poema... Mi associo e accodo :D
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti