Non partono…

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Teruaki
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 03/10/21, 19:09

Non partono…

Messaggio di Teruaki » 18/10/2021, 17:00

Altra domanda…
Mi sapete dire il nome dell’erbetta nel video e dell’ultima piantina verde (quella attaccata alla Alternanthera) purtroppo sono le uniche sue piante che non si “muovono” da quasi 3 settimane…forse poca luce??
(Ho una easyriver 100 full a 70% bianchi 40% colorati in un acquario di 115x60x60 sui 400l)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Non partono…

Messaggio di Matty » 19/10/2021, 9:17

Ciao, le piantine in questione potrebbero essere Lilaeopsis brasiliensis e Bucephalandra ( Bucephalandra, la regina del Borneo ).
Teruaki ha scritto:
18/10/2021, 17:00
easyriver 100 full a 70% bianchi 40% colorati in un acquario di 115x60x60 sui 400l
Riesci a fornirci il valore dei lumen?
Teruaki ha scritto:
18/10/2021, 17:00
non si “muovono” da quasi 3 settimane
Sarebbe utile anche qualche informazione in più sull'acquario come tipo di fondo, gestione e valori. Se hai usato acqua di rete dovresti trovarli sul sito del fornitore. Hai mai fertilizzato in questo periodo?
In ogni caso l'Alternanthera è molto lenta in adattamento e non mi preoccuperei molto, prova a dare un'occhiata qua: Alternanthera in acquario: la rossa più celebre
Piuttosto mi sembra di vedere diversi spot di cianobatteri, forse potresti valutare l'idea di aprire un topic in "alghe" per cercare di combatterli ora che non sono molti
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Teruaki (19/10/2021, 13:09)

Avatar utente
Teruaki
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 03/10/21, 19:09

Non partono…

Messaggio di Teruaki » 19/10/2021, 13:30

Intanto grazie mille per le tue risposte,
Inserisco in allegato la descrizione della casa produttrice, dovrebbe essere una buona Plafo, l’unico dubbio sono i 45w in 400l :-?
L’acqua ORA (lo scrivo in maiuscolo perché per 2 anni ho usato acqua del rubinetto…ma avevo un altro biotopo) è ro a 4 stadi ed aggiungo i sali della Dennerle (Remineral+), fertilizzo con prodotti Cifo + Drak (fino a terminarli) + Profito + CO2, di seguito posto i valori:
18/10 Cond.295
PO43-: 0,2
Sio: 1.6/2.0
NO2-: 0
NO3-: 4
Fe: 0,3
K: 12
GH:12
KH: 7
pH: 7

Purtroppo ho i silicati molto alti…dovuti (penso) alla gestione dei due anni precedenti (con silicati altissimi…oltre la soglia massima del test) ed ora il fondo (penso sempre io) li sta rilasciando! Avevo portato tramite cambi e resine il valore a 0,8 ma giorno dopo giorno aumentano (le resine le ho tolte perché rimuovevano anche i PO43-), l’acqua di cambio e del rabboccò la testo sempre ed è priva di silicati. Quindi l’unica opzione possibile (dimmi se mi sbaglio) è farli “mangiare” dall’acquario (ciano) fino ad eliminarli completamente.
Grazie ancora per la risposta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Non partono…

Messaggio di Matty » 20/10/2021, 8:44

Se l'acqua che produci è priva di silicati ma essi tendono ugualmente a salire anche secondo me c'è qualcosa in acqua che rilascia.
Teruaki ha scritto:
19/10/2021, 13:30
l’unico dubbio sono i 45w in 400l
Lo spettro della plafoniera non sembra male, ho dato un'occhiata sul sito e dichiarano 150 lumen/W, ma non credo che tutti i LED abbiamo questo valore (forse potrebbe valere per quelli bianchi :-? )
In ogni caso, anche considerando questo valore per tutti i LED, avresti un valore di lumen pari a 400 * 150 = 6750. Dividendo il valore per i litri dell'acquario ti rimangono circa 16 lumen/litro che non sono moltissimi. Per approfondire la questione potresti aprire un topic nella sezione "tecnica" dove sapranno aiutarti sicuramente meglio.

Avatar utente
Teruaki
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 03/10/21, 19:09

Non partono…

Messaggio di Teruaki » 20/10/2021, 13:43

Si, andando per esclusione i silicati penso possano essere rilasciati dal fondo e/o dalle spugne nel filtro…però in entrambi i casi non posso fare altro che aspettare che si consumino giusto? Diversamente, esistono resine che rimuovono SOLO i silicati senza intaccare i PO43-?
Per la luce sembra effettivamente pochi a…però tra ciano e qualche ciuffetto di BBA ho un po’ paura ad aumentarla! :-?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Non partono…

Messaggio di Matty » 22/10/2021, 8:49

Teruaki ha scritto:
20/10/2021, 13:43
non posso fare altro che aspettare che si consumino giusto?
Potresti valutare anche l'idea di qualche cambio d'acqua quando il valore sale troppo, ma se non hai grossi problemi di diatomee forse ti basta aspettare.
Teruaki ha scritto:
20/10/2021, 13:43
esistono resine che rimuovono SOLO i silicati senza intaccare i PO43-?
Questo onestamente non lo so :-?
Chiediamo a @cicerchia80
Teruaki ha scritto:
20/10/2021, 13:43
però tra ciano e qualche ciuffetto di BBA ho un po’ paura ad aumentarla
Bisognerebbe capire innanzitutto qual è la causa che ha portato alla comparsa. Riguardando il video iniziale non vedo alcuna pianta a crescita rapida, forse questo potrebbe essere uno dei problemi.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Non partono…

Messaggio di cicerchia80 » 22/10/2021, 11:09

Purtroppo credo di no :-??
O almeno non mi risulta
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti