Visto che ormai ho un po' distrutto il sogno di biotopizzare il mio acquario principale, non mi fermo più!!!
Dopo l'inserimento della Hygrophila Pinnatifida, che ha rimpiazzato in buona parte il "boschetto di Cabomba", stavo pensando di inserire altre due piantine all'interno... e una...SOPRA!!! (dopo il recente cambio plafoniera con conseguente scoperchiamento!)
La prima dovrebbe andare al centro sullo sfondo, ma avrebbe comunque modo di farsi vedere dal davanti, si andrà a posizionare tra la Bolbitis Heudelotii e l'Echinodorus Ozelot, pensavo di metterci una Ludwigia Glandulosa (al suo posto era prima in lista una Nynphaea, ma le dimensioni non lasciano molto spazio all' immaginazione).
Se riesco a tenerle pulita l'area sovrastante dalle eventuali foglie di Echinodorus, non dovrebbe avere problemi di luce.
La seconda invece andrà a posizionarsi sulla destra del teleschermo, in secondo piano rispetto al Microsorum Pteropus e di fianco all'Echinodorus Ozelot di prima, dovrebbe crescendo, andare a coprire il filtro (per carino che è, non mi piace averlo così in vista).
In questo caso pensavo di mettere un Juncus Repens, da quello che ho trovato sulla rete, dovrebbe essere una pianta dalle scarse richieste, la luce non avrebbe problemi a prenderla, ma allo stesso tempo non soffrirà l'allontanamento dalla scena principale.
Passiamo al "sopravasca".... dopo aver visto le splendide foto della vasca di Cuttlebone, stavo pensando di mettere una talea di Anthurium legata sul condotto del venturi, ma non so se è davvero la pianta che fa per me.
Vorrei una pianta che riesca a cogliere i nutrimenti dall'acqua senza marcire, che abbia una crescita "strisciante" lungo il bordo della vasca e possibilmente che "delizi le mie pupille" con qualche bel fiore di tanto in tanto....
Pensavo anche a qualche orchidea, ma da quello che ho letto in giro esistono pochissime specie che riescono a sopravvivere con le radici in acqua.... il Photos non mi risulta faccia fiori "apprezzabili".... accetto suggerimenti dal pubblico!!! (Raffa spremiti le meningi

NB
in un angolo invece appoggerò una piccola tillandsia!

questa sera posto qualche foto in modo che vi rendiate meglio conto degli spazi!