Nuove piante ma cosa sono

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Nuove piante ma cosa sono

Messaggio di Specy » 09/06/2014, 0:16

Ci avevo pensato Rox, ma non pensavo che il Myrio ne fosse anche lui affetto.
Purtroppo le porzioni di stelo sono cortini, speriamo bene.
Per la Ludwigia incrocio le dita ;-)
Purtroppo credo che sarò costretto a breve a fare un cambio d'acqua, la conducibilità sale sempre ma nonostante ciò le altre piante crescono lo stesso. In caso aprirò un'altro topic.

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Nuove piante ma cosa sono

Messaggio di Specy » 09/06/2014, 14:16

Quando ho piantumato gli steli, mi sembravano abbastanza rigidi. Anche se mi sono sembrati abbastanza fragili per cui li ho maneggiati con cura. Ma secondo te, erano già affetti da questa patologia, oppure il viaggio l'ha favorita oppure ancora il cambio di condizioni (la mia acqua sarà molto diversa rispetto a quella in cui è stata coltivata) l'ha fatta insorgere? So che non si conodcono le cause della marscescenza dal basso, ma possiamo provare a capire quanto meno se sia arrivata cosi o meno?

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Nuove piante ma cosa sono

Messaggio di Uthopya » 09/06/2014, 14:43

Credo che siano arrivate già "compromesse visto che si è manifestata subito la marcescenza.
Ma rimane solo un'ipotesi...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nuove piante ma cosa sono

Messaggio di Rox » 09/06/2014, 17:05

Uthopya ha scritto:Credo che siano arrivate già "compromesse"
Sono d'accordo, perché nelle prime immagini il Myrio non si apriva.
Sul momento non gli ho ato peso, pensando ad una foto scattata subito, dopo un minuto dall'inserimento.

Non so se è colpa del viaggio, ma a me succede sempre d'Estate.
Credo che la temperatura sia una delle concause.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti