Nuove piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Nuove piante

Messaggio di Giami » 02/02/2021, 19:55

ciao a tutti :)
ho un rio 350, avviato circa 6 mesi fa....
come fondo ghiaia fine ambrata, senza fondo fertile sotto, 3 tronchi abbastanza grandi.
al momento ho 4 echinodorus e 10 limnobium, vorrei ora incrementare le piante inserendo queste:

hydrocotile leucocephala ( angolo a sinistra )
vallisneria gigantea (angolo a destra )
ninfea lotus red (centrale fra i tronchi)
microsorum pteropus ( legato sulla punta del tronco di destra)

pensavo poi qualche anubias sui tronchi

so che vallisneria ed echinodorus non sono proprio perfetti insieme, ma mi piacciono troppo ed ho deciso di provare.

al momento niente CO2 e vorrei non utilizzarla neanche in futuro se possibile.
pe l'illuminazione al momento ho quella di serie ( circa 22 lm/lt ), per questa potrei valutare di incrementare magari fino a 40/50 lm, però da valutare.

cercherei, se qualcuno conosce i nomi, degli echinodorus che facciano un cespuglio basso, magari anche colorati, da mettere nella zona media.

come fauna ci sono
8 corydoras panda, che sono diventati 12 dopo un parto in vasca.
5 discus standker regalati da mia moglie per natale, chi li ha venduti li ha sempre allevati a 27 gradi, quindi io continuo su questa linea.

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
IMG_20210202_195405_3377966310385176198.jpg
Questa è la foto di com'è ora.....

Spero di avervi dato più informazioni possibili, grazie anticipatamente a tutti 😀😀😀
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Nuove piante

Messaggio di Matty » 02/02/2021, 20:09

Ciao, hai scelto piante poco esigenti che non dovrebbero crearti troppi problemi. Vedo che sei già a conoscenza dei possibili problemi dovuti alla convivenza tra Echinodorus e Vallisnera, ma se proprio vuoi provare cerca almeno di piantarle il più lontano possibile l'una dall'altra.
Per quanto riguarda le varie specie di Echinodorus puoi provare a dare un'occhiata qua: Echinodorus in acquario - Le specie più comuni

Avatar utente
Giami
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/02/18, 22:56

Nuove piante

Messaggio di Giami » 03/02/2021, 0:13

Ciao @Matty
Matty ha scritto:
02/02/2021, 20:09
hai scelto piante poco esigenti
Infatti l'obbiettivo è fare una cosa semplice, ma soddisfacente all'occhio....
Senza stravolgere troppo l'acquario, magari in futuro farne uno un po' più piccolo, principalmente per le piante.
Darò sicuramente un'occhiata all'articolo che mi hai segnalato ✌️😁

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti