anni fa avevo fatto due acquari piccolini da 46 e 22 litri rispettivamente, con inizialmente dei pesci e delle Caridina. Poi mi ero concentrato praticamente solo sulle piante, dopo aver rimosso i filtri e avendo fatto morire tutti gli esseri presenti (involontariamente, sia chiaro): evidentemente non ne avevo le competenze. Poi mi sono stufato di starci dietro con fertilizzazione, monitoraggio, etc e quindi ho mollato il colpo (anche perché era arrivata la mia prima figlia).
Oggi allestirò un nuovo acquario, minuscolo, da 17 litri (netti? non saprei, ma è proprio piccolino), in verità su richiesta di mia figlia di 7 anni, che, dopo aver visto le foto dei miei acquari, mi ha chiesto di farne un altro.
Praticamente ho acquistato tutto su Aquariumline e il corriere ha fatto casino, per cui, avendo ricevuto le piante ma non la vasca, ho messo temporaneamente le piante in una mia pentola, aggiungendo un riscaldatore, puntando la lampadina da comodino monoled dell'Ikea e mettendo letteralmente due gocce di ASkoll Verde Incanto. Le piante sono chiaramente delle piante supersemplici, perché comunque ho deciso di non aver più tempo e voglia di starci dietro. Helanthium Tenellum, Hydrocotyle Leucocephala, Cryptocoryne Beckettii e Lagenandra meeboldii "Red". Col senno di poi, mi sarei probabilmente potuto risparmiare 3-4 € e comprarne solo 3, perché 4 piante diverse in 17 litri, per come voglio allestirlo io, sinceramente sono troppe. Probabilmente farò un praticello (sempre che venga senza CO2, che non ce la voglio mettere), una piccola zona con la rossa (rossiccia, oserei dire), una sorta di semi-prato isolato (non rasente, quindi) di Hydrocotyle (sperando che, vista la colonna non particolarmente alta mi rimanga bassa) e poi, dietro una bella fila di Cryptocoryne, che cresce come una bestia e mi è pure uscita dal secchio (come da foto).
PRIMO GIORNO
Questo è lo stato delle piante dopo 5 giorni in queste condizioni.
Considerando la foresta che è venuta fuori (a parte la Helianthum, ovviamente), mi chiedo, ogni tanto, se non ci si complichi un po' la vita con fertilizzanti e luci se, in verità, senza nemmeno un fondo fertilizzato, con soluzioni così improvvisate, si ottengano comunque risultati

A presto con le prime foto dell'allestimento!