Salve a tutti sono nuovo e inesperto e sto allestendo per la prima volta un acquario. Ho già messo qualcosa dentro come da foto, vorrei creare delle zone rialzate ai lati della vasca con della ghiaia scura delimitate con delle pietre come quelle che già ci sono a cui ne devo aggiungere altre e magari qualche ramo su cui poggiare qualche pianta.
Vorrei qualche consiglio su quali piante “facili” prendere.
Ho fondo fertile nella metà posteriore della vasca.
Grazie
Nuovo acquario
- Alex1983d
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 09/05/20, 7:42
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32821
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Ciao
È spoglio
Secondo i tuoi gusti ma valuta di aggiungere legno e pietre.
Non allestire con la fretta.
Procurati un bel legno....

È spoglio

Secondo i tuoi gusti ma valuta di aggiungere legno e pietre.
Non allestire con la fretta.
Procurati un bel legno....
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Ciao, per aiutarti meglio servirebbe avere qualche informazione in più come ad esempio litri, illuminazione, valori e fauna che andrai ad inserire. In linea di massima io inserirei delle piante a crescita rapida sullo sfondo (ad esempio Limnophila sessiliflora, Egeria densa, Hydrocotyle leucocephala, Hygrophila polysperma o corymbosa), poi nella zona centrale potresti optare per Microsorum o Anubias ancorate a legni o rocce e infine per la zona anteriore metterei una bella Cryptocoryne.
Ovviamente non devi mettere tutte le piante che ti ho consigliato, nella scelta tieni conto anche dei problemi di allelopatia che potrebbero verificarsi. Per approfondire prova a dare un'occhiata qua:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Ps: la luce finchè non inserisci le piante tienila spenta, altrimenti aumenti lasci terreno facile alle alghe
Ovviamente non devi mettere tutte le piante che ti ho consigliato, nella scelta tieni conto anche dei problemi di allelopatia che potrebbero verificarsi. Per approfondire prova a dare un'occhiata qua:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Ps: la luce finchè non inserisci le piante tienila spenta, altrimenti aumenti lasci terreno facile alle alghe

- Alex1983d
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 09/05/20, 7:42
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Ciao Matty!Matty ha scritto: ↑15/05/2020, 9:22Ciao, per aiutarti meglio servirebbe avere qualche informazione in più come ad esempio litri, illuminazione, valori e fauna che andrai ad inserire. In linea di massima io inserirei delle piante a crescita rapida sullo sfondo (ad esempio Limnophila sessiliflora, Egeria densa, Hydrocotyle leucocephala, Hygrophila polysperma o corymbosa), poi nella zona centrale potresti optare per Microsorum o Anubias ancorate a legni o rocce e infine per la zona anteriore metterei una bella Cryptocoryne.
Ovviamente non devi mettere tutte le piante che ti ho consigliato, nella scelta tieni conto anche dei problemi di allelopatia che potrebbero verificarsi. Per approfondire prova a dare un'occhiata qua:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Ps: la luce finchè non inserisci le piante tienila spenta, altrimenti aumenti lasci terreno facile alle alghe![]()
Come vedi dalla nuova foto ho proseguito l’allestimento aggiungendo proprio anubias e limnophila sessiliflora che tu adesso mi stai consigliando, le seconde le sto tenendo a galla per farle ambientare. Le prossime che voglio aggiungere sono
Cryptocoryne e Vallisneria, va bene la seconda?
Nella zona anteriore non ho fondo fertile posso comunque mettere la Cryptocoryne?
L’acquario è un Askoll pure LED XL da 94 litri, illuminazione LED, 13W, 1770 lumen, 6500 K.
Ho letto l’articolo... Mi sa che la Cryptocoryne e la Vallisneria non possono convivere giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Esatto, meglio evitare. Ti conviene scegliere una delle due in base ai tuoi gusti personali, le Crypto puoi inserirle tranquillamente, al massimo basterà interrare un pezzettino di stick npk (quelli che si usano normalmente per le piante da vaso) all'occorrenza

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Metzli e 8 ospiti