a destra... sembra un piccolo ventilatore!
Nuovo allestimento acquario in dsm, ma ho problemi con le piante.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nuovo allestimento acquario in dsm, ma ho problemi con le piante.
mm
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario in dsm, ma ho problemi con le piante.
appunto

Lascio sempre il beneficio del dubbio, e speranza a me di aver visto male!
Posted with AF APP
- CiaoSimoneCiao
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 28/02/22, 18:52
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario in dsm, ma ho problemi con le piante.
Ciao a tutti.
Si è un piccolo ventilatore , che accendo visto che le temperature si sono alzate. Avvolte la vasca diventa caldissima all’interno.
Si le roccie sono incollate fra loro con la colla a caldo, con molta pazienza e tempo

Aggiunto dopo 53 secondi:
si la pellicola l’ho messa.
Si è un piccolo ventilatore , che accendo visto che le temperature si sono alzate. Avvolte la vasca diventa caldissima all’interno.
Si le roccie sono incollate fra loro con la colla a caldo, con molta pazienza e tempo
Aggiunto dopo 53 secondi:
si la pellicola l’ho messa.
- CiaoSimoneCiao
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 28/02/22, 18:52
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario in dsm, ma ho problemi con le piante.
Questa è la situazione dopo due settimane.
Io non so sia normale ambientamento delle piante o sta marcendo tutto.
Aggiunto dopo 50 secondi:
Ecco la foto
Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
La eleocharis parvula , cioè il prestino , è diventato tutto marrone e gelatinoso.
La Montecarlo è praticamente tutta gialla e sembra seccata.
Uguale per la acicularis e la Tonina fluviatilis in marcescenza e marroni.
L’unica che ha attecchito e la Staurogyne Repens.
Per il resto sembra che tutte le piante stiano morendo.
Cosa sto sbagliando con il dsm.
Io non so sia normale ambientamento delle piante o sta marcendo tutto.
Aggiunto dopo 50 secondi:
Ecco la foto
Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
La eleocharis parvula , cioè il prestino , è diventato tutto marrone e gelatinoso.
La Montecarlo è praticamente tutta gialla e sembra seccata.
Uguale per la acicularis e la Tonina fluviatilis in marcescenza e marroni.
L’unica che ha attecchito e la Staurogyne Repens.
Per il resto sembra che tutte le piante stiano morendo.
Cosa sto sbagliando con il dsm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario in dsm, ma ho problemi con le piante.
1) la stagione per avviare(temperatura)
2)Probabilmente il tasso di umidita'(il ventilatore ti secca l'aria all'interno)
3)Varie ed eventuali( ninphaea ).Troppa luce secondo me(fotoperiodo troppo lungo)Stai usando osmotica per nebulizzare?Secondo me sarebbe meglio in questo caso.
2)Probabilmente il tasso di umidita'(il ventilatore ti secca l'aria all'interno)
3)Varie ed eventuali( ninphaea ).Troppa luce secondo me(fotoperiodo troppo lungo)Stai usando osmotica per nebulizzare?Secondo me sarebbe meglio in questo caso.
- CiaoSimoneCiao
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 28/02/22, 18:52
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario in dsm, ma ho problemi con le piante.
ciao.
Il ventilatore l’ho tolto da svariati giorni , ho notato anch’io quella cosa.
Per nebulizzare sto usando l’acqua di un mio altro acquario già avviato da 2 anni.
Per le temperature pensavo fossero alte in vasca ma in realtà solo fisse a 29 gradi.
Controllata con un termometro
marko66 ha scritto: ↑26/06/2023, 14:591) la stagione per avviare(temperatura)
2)Probabilmente il tasso di umidita'(il ventilatore ti secca l'aria all'interno)
3)Varie ed eventuali( ninphaea ).Troppa luce secondo me(fotoperiodo troppo lungo)Stai usando osmotica per nebulizzare?Secondo me sarebbe meglio in questo caso.
ciao.
Il ventilatore l’ho tolto da svariati giorni , ho notato anch’io quella cosa.
Per nebulizzare sto usando l’acqua di un mio altro acquario già avviato da 2 anni.
Per le temperature pensavo fossero alte in vasca ma in realtà solo fisse a 29 gradi.
Controllata con un termometro
- Certcertsin
- Messaggi: 16992
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario in dsm, ma ho problemi con le piante.
Domanda mia da già che passavo di qua?
Io non ho mai avviato con questo metodo, cos ha di buono?
Aggiunto dopo 34 secondi:
Non è che le piante tribolano il doppio?
Io non ho mai avviato con questo metodo, cos ha di buono?
Aggiunto dopo 34 secondi:
Non è che le piante tribolano il doppio?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario in dsm, ma ho problemi con le piante.
Se ingrana hai tutti i vantaggi della crescita terrestre, CO2 illimitata e quando riempi le piante hanno tappezzato la vasca.
Però a mio onesto parere non piace tanto, per i seguenti motivi:
- rischi che le piante si abituino alla forma emersa e quindi quando riempi è un nuovo shock.
- non è detto che una volta riempito si adattino
- mantenere i livelli adatti di umidità è complesso e quindi alla minima disattenzione o marciscono o seccano (fine giugno non è proprio il periodo migliore)
- se innaffi con acqua 'arricchita' di fertilizzanti c'è il rischio che il terreno si saturi e sei in eccesso.
- le muffe son dietro l'angolo.
Poi è vero magari i prati i funzionano meglio con il dsm, ma con il giusto tutto crescono anche sommersi

Io onestamente riempirei e se le piante son proprio andate farei una maturazione al buio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio (totale 2):
- Certcertsin (26/06/2023, 16:05) • CiaoSimoneCiao (27/06/2023, 8:51)
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario in dsm, ma ho problemi con le piante.
Che non sono pochi per piante in adattamento.Il resto l'ha detto Vin che quoto
CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑26/06/2023, 15:35Per le temperature pensavo fossero alte in vasca ma in realtà solo fisse a 29 gradi.
Che non sono pochi per piante in adattamento.Il resto l'ha detto Vin che quoto

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- CiaoSimoneCiao (27/06/2023, 8:51)
- CiaoSimoneCiao
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 28/02/22, 18:52
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario in dsm, ma ho problemi con le piante.
Dopo una settimana sta avvenendo il contrario.
Il pratino ( eleocharis parvula) si è ripreso e sta crescendo insieme alla Montecarlo.
Invece Tonina fluviatilis e Staurogyne Repens stanno seccando. La Tonina è completamente andata.
Come è possibile? È il normale adattamento? O è riuscita a vivere per due settimane e poi ha mollato ?
La nymphaea ha perso tutte le foglie rosse e sta fiorendo con foglie verdi( così mi sembra, essendo rimasto solo il bulbo).
Mercoledì sarà la terza settimana di DSM. ( iniziato il 14 giugno 2023)
Il pratino ( eleocharis parvula) si è ripreso e sta crescendo insieme alla Montecarlo.
Invece Tonina fluviatilis e Staurogyne Repens stanno seccando. La Tonina è completamente andata.
Come è possibile? È il normale adattamento? O è riuscita a vivere per due settimane e poi ha mollato ?
La nymphaea ha perso tutte le foglie rosse e sta fiorendo con foglie verdi( così mi sembra, essendo rimasto solo il bulbo).
Mercoledì sarà la terza settimana di DSM. ( iniziato il 14 giugno 2023)