Nuovo Pratino

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo Pratino

Messaggio di Nijk » 03/06/2020, 21:01

Wizard ha scritto:
03/06/2020, 20:24
ho letto alcune schede sul web che classificano alcune piante da pratino come "difficili" e mi sono spaventato.
Le classificazioni che trovi sul web prendono in considerazione tre parametri essenzialmente, luce - CO2 - fertilizzazione, in base a questi parametri ti ritrovi piante facili-medie-difficili, è un aiuto per chi deve scegliere cosa acquistare in base alla tecnica ( intesa come attrezzatura ) disponibile, in condizioni normali tutte diventano infestanti nel tempo e il problema risulta poi essere l'opposto, ovvero limitare e contenere la crescita.

Detto che qualora fosse il tuo primo acquario probabilmente qualche difficoltà l'avresti con tutte, a cominciare fin da subito anche con la sola piantumazione, tra le più diffuse e comunemente reperibile per negozi una "facile" per antonomasia è la marsilea hirsuta, ugualmente facile è la eleocharis sp. mini, due piante dalla forma completamente diversa tra cui puoi scegliere, tra l'altro anche non particolarmente veloci nella crescita ( e questo è un bene in relazione a quanto detto poco sopra ).e, per dimensioni, correttamente proporzionate al tuo acquario.

Escluderei la helanthium tenellum come ti ho detto per altre ragioni, la calli e la glossostigma più o meno si equivalgono, sia a livello di crescita che di manutenzione che esigenze.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Wizard
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/07/18, 10:32

Nuovo Pratino

Messaggio di Wizard » 04/06/2020, 11:01

Nijk ha scritto:
03/06/2020, 21:01
Detto che qualora fosse il tuo primo acquario probabilmente qualche difficoltà l'avresti con tutte
No no non è affatto il mio primo acquario, però sarebbe la prima volta che proverei a fare un pratino.
Credo che mi orienterò sulla glossostigma .
Credi potrebbe essere utile per la partenza mettere delle tabs spezzettate sotto le piante?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo Pratino

Messaggio di Nijk » 04/06/2020, 11:57

Hai già un fondo fertilizzato, almeno così mi è sembrato vdi capire.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Wizard
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/07/18, 10:32

Nuovo Pratino

Messaggio di Wizard » 04/06/2020, 13:29

Nijk ha scritto:
04/06/2020, 11:57
Hai già un fondo fertilizzato, almeno così mi è sembrato vdi capire.
Sisi esatto è cosi, però l'acquario è avviato da un anno, non saprei se abbia "esaurito" le proprie risorse.
In teoria, considerando lo spessore dei granuli, la fertilizzazione in colonna dovrebbe "filtrare" anche nel fondo.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo Pratino

Messaggio di Nijk » 04/06/2020, 14:08

Wizard ha scritto:
04/06/2020, 13:29
Sisi esatto è cosi, però l'acquario è avviato da un anno, non saprei se abbia "esaurito" le proprie risorse.
In teoria, considerando lo spessore dei granuli, la fertilizzazione in colonna dovrebbe "filtrare" anche nel fondo.
Per la fertilizzazione chiedi nella sezione specifica Fertilizzazione, non so come ti regoli, cosa dai o cosa non dai, è un qualcosa che ti conviene valutare per bene per capire cosa fare o non fare nel tuo caso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Wizard
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/07/18, 10:32

Nuovo Pratino

Messaggio di Wizard » 20/06/2020, 15:01

@Nijk Scusami se "riapro" il post, sto decidendo alcuni cambi all'illuminazione dei miei acquari, una lampada da 45W su 60 litri lordi potrebbe bastare per crescere un pratino di callitrichoides in salute? o è troppo poco?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo Pratino

Messaggio di Nijk » 20/06/2020, 15:29

Wizard ha scritto:
20/06/2020, 15:01
@Nijk Scusami se "riapro" il post, sto decidendo alcuni cambi all'illuminazione dei miei acquari, una lampada da 45W su 60 litri lordi potrebbe bastare per crescere un pratino di callitrichoides in salute? o è troppo poco?
La luce basta e avanza, ma detto questo per riuscire ad ottenere un prato di calli in salute l'illuminazione è solo uno dei requisiti richiesti, non dipende certamente solo da quello.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Wizard
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/07/18, 10:32

Nuovo Pratino

Messaggio di Wizard » 20/06/2020, 15:41

Nijk ha scritto:
20/06/2020, 15:29
La luce basta e avanza, ma detto questo per riuscire ad ottenere un prato di calli in salute l'illuminazione è solo uno dei requisiti richiesti, non dipende certamente solo da quello.
Nono assolutamente, ovviamente ho la CO2 e mi sto documentando sulla fertilizzazione, però penso che senza la luce adatta il resto sia inutile.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo Pratino

Messaggio di Nijk » 20/06/2020, 15:54

Wizard ha scritto:
20/06/2020, 15:41
Nono assolutamente, ovviamente ho la CO2 e mi sto documentando sulla fertilizzazione, però penso che senza la luce adatta il resto sia inutile.
Io in realtà la calli la trovo estremamente semplice come pianta. una luce "media" va già bene e volendo si può far crescere anche legata su un supporto, come epifita in pratica, personalmente penso che in presenza di condizioni "normali" di coltivazione sia davvero difficile vederla deperire.
L'obiettivo di molti in realtà già in partenza però è quello di ottenere dei prati fitti e rigogliosi come quelli che si vedono negli aquascape da concorso, tieni presente che per ottenere ciò oltre la tecnica ( fondo,luci,impianti di CO2 fertilizzazione ecc ) la condizione essenziale è quella di assicurare alla pianta una manutenzione corretta e costante soprattutto con le operazioni di potatura, tenerla in quel modo è una forzatura e la pianta, appena "prende" bene, comincia a crescersi sopra, pertanto dovrai sfoltirla molto spesso nel tempo e ripiantarla in modo da non far marcire la parte sottostante.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Wizard
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/07/18, 10:32

Nuovo Pratino

Messaggio di Wizard » 20/06/2020, 16:41

Nijk ha scritto:
20/06/2020, 15:54
la condizione essenziale è quella di assicurare alla pianta una manutenzione corretta e costante soprattutto con le operazioni di potatura, tenerla in quel modo è una forzatura e la pianta, appena "prende" bene, comincia a crescersi sopra, pertanto dovrai sfoltirla molto spesso nel tempo e ripiantarla in modo da non far marcire la parte sottostante.
Nell'ambito "manutenzione" il mio primo dubbio e su quanti vasetti usare per iniziare e con quale schema piantarla.
In realtà io sono abbastanza "maniaco" della pulizia e dell'ordine dell'acquario (anzi tendo a mettere troppo le mani in acqua) quindi penso che con i giusti consigli potrei prendermene cura e manutenerla una volta che avesse preso bene.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti