Nymphoides taiwan

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Nymphoides taiwan

Messaggio di darioc » 16/12/2014, 16:27

Salve, ho visto in negozio dei Nymphoides. Sapreste dirmi che esigenze hanno e se si conoscono casi di allelopatia? Sarebbero adatti al 50 l del profilo? Per lora è un bel ,minestrone ma vorrei mantenere quasi solo flora asiatica in futuro. Non l'ho ancora messa ma tra poco introdurrò della rotala rotundifolia.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nymphoides taiwan

Messaggio di Rox » 17/12/2014, 12:37

darioc ha scritto:Sapreste dirmi che esigenze hanno e se si conoscono casi di allelopatia?
E' ancora una pianta molto rara, anche in natura.
Sembra che cresca solo sull'isola di Taiwan, da cui il nome.
Ancora non ha nemmeno una classificazione, figuriamoci se si conoscono allelopatie...

Quello che si sa è che la crescita dipende soprattutto dal fondo.
- Se è ricco di nutrienti, cresce rapida e richiede CO2.
- Se è inerte, diventa molto più lenta; come se non assorbisse nulla dall'acqua.
...Un po' come gli Echinodorus, per fare un esempio.

La luce non sembra molto importante, ma più ce n'è e più vuole ferro.
Ma questo vale per qualsiasi specie.
Se ne frega del pH e della durezza. Negli U.S.A. dove è più comune, è stata coltivata con KH 2 o con KH 14; cresceva lo stesso.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
darioc (19/12/2014, 20:29) • Crab01 (22/08/2019, 10:07)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: danilop66 e 3 ospiti