Opinione e cura di gallegianti

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: Vinjazz, marko66

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Matty » 25/03/2020, 21:25

Aggiungo solo qualche domanda, come mai devi eseguire cambi giornalieri? Quanti pesci hai e in quanti litri? Hai il filtro? Conosci il valore di NO3- e PO43- (nitrati e fosfati)?

Posted with AF APP

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Tycho » 26/03/2020, 0:55

Matty ha scritto:
25/03/2020, 21:25
Aggiungo solo qualche domanda, come mai devi eseguire cambi giornalieri? Quanti pesci hai e in quanti litri? Hai il filtro? Conosci il valore di NO3- e PO43- (nitrati e fosfati)?
Mi spiace ma non ho potuto comprare i test e quindi niente valori. Ma é piuttosto certo che la necessità c'é per cambi giornalieri. Riassumendo.. Pesci rossi in omaggio per 25°anniversario di catena di supermercati. I bimbi han riportato a casa ben 6 carassius sistemati per mia ignoranza in un 10l con un filtrino meccanico. Ho iniziato successivamente a documentarmi e ho scoperto la triste realtà dei rossi e chiedendo aiuto qui mi han consigliato di tenerli nell'80 litri che volevo arredare per i poecilidi fintanto che non gli trovavo migliore dimora.. Poi il covid19 che ha bloccato l'italia e quindi sono ancora con me. Ho trovato delle gallegianti che quantomeno integreranno ulteriormente la loro dieta ma per non doverli ricomprare li ho sistemati in vasca a parte per farli moltiplicare prima della mattanza dei carassi.

Aggiunto dopo 14 minuti 30 secondi:
mmarco ha scritto:
25/03/2020, 20:33
Scusa....
Non ho letto con attenzione e perdona se la serenità non è ai massimi livelli.
Figurati capisco benissimo
Alle piante devi dare acqua, luce e nutrimenti.
Acqua, deve avere determinate caratteristiche ma poco importa tranne una: poco sale.
Sodio....
La mia acqua del rubinetto ha 16 di sodio con 550 di conducibilitá. Da quel che ho letto sugli articoli le piante che ho io, tranne forse la pistia che nell'articolo non era elencata, tollerano più che bene questa salinità.
Luce: ne vogliono parecchia, per circa otto ore al giorno.
Nutrimenti: senza quelli, piano piano muoiono.
Ora bisognerebbe approfondire ogni punto....
Ma ci vuole un po' di pazienza.

Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

La luce in acquario

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Se hai tempo, nel frattempo, leggi.
Dalla lettura che mi hai dato non dovrei aver bisogno di una gran fertilizzazione per queste piante.. Sicuramente il potassio le giovetebbe.. CO2 nemmeno me ne occorre visto che le gallegianti prendono direttamente dall'atmosfera

mmarco
star3
Messaggi: 32821
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di mmarco » 26/03/2020, 5:38

Tycho ha scritto:
26/03/2020, 1:09
La mia acqua del rubinetto ha 16 di sodio con 550 di conducibilitá.
Inizia con quella.
Poi, non rabboccare quella che evapora ma piuttosto fai un cambio.
Se rabbocchi, usa acqua demineralizzata.
Se non lo hai, compra il conduttivimetro per monitorare sali e non solo
Per il resto, hai detto bene.
Vai avanti così....
Ciao e se hai bisogno, bussa.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17728
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di marko66 » 26/03/2020, 12:51

Almeno di macroelementi hanno bisogno,se no deperiscono.Sono ultrarapide,per cui specialmente se le tieni sotto luce intensa hanno bisogno di essere nutrite.

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Tycho » 26/03/2020, 17:33

marko66 ha scritto:
26/03/2020, 12:51
Almeno di macroelementi hanno bisogno,se no deperiscono.Sono ultrarapide,per cui specialmente se le tieni sotto luce intensa hanno bisogno di essere nutrite.
Con i macro presenti nella mia acqua non posso proprio tirarle avanti? Non ho modo di reperire a prezzo congruo dei fertilizzanti di quelli descritti nell'articolo.
Immagine

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17728
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di marko66 » 26/03/2020, 17:39

Tycho ha scritto:
26/03/2020, 17:33
Con i macro presenti nella mia acqua non posso proprio tirarle avanti? Non ho modo di reperire a prezzo congruo dei fertilizzanti di quelli descritti nell'articolo.
Si ,metti un po' di mangime ogni tanto e vedi come si sviluppano

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Tycho » 26/03/2020, 20:58

marko66 ha scritto:
26/03/2020, 17:39
Tycho ha scritto:
26/03/2020, 17:33
Con i macro presenti nella mia acqua non posso proprio tirarle avanti? Non ho modo di reperire a prezzo congruo dei fertilizzanti di quelli descritti nell'articolo.
Si ,metti un po' di mangime ogni tanto e vedi come si sviluppano
ok.. quindi niente cambio d'acqua giusto per integrare i nutrienti? se si ogni quanto?

Aggiunto dopo 21 minuti 57 secondi:
Ah giusto per precisare metterei l'acqua della vasca dei carassi

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17728
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di marko66 » 27/03/2020, 10:15

Tycho ha scritto:
26/03/2020, 21:20
Ah giusto per precisare metterei l'acqua della vasca dei carassi
Prova e vedi come procede la crescita,ma dovrebbero farcela senza particolari aggiunte :-bd Ogni tanto un po' di acqua nuova.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Tycho (27/03/2020, 12:33)

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Tycho » 27/03/2020, 12:33

marko66 ha scritto:
27/03/2020, 10:15
Tycho ha scritto:
26/03/2020, 21:20
Ah giusto per precisare metterei l'acqua della vasca dei carassi
Prova e vedi come procede la crescita,ma dovrebbero farcela senza particolari aggiunte :-bd Ogni tanto un po' di acqua nuova.
Oook.. Speriamo bene.. É un modo come un altro per tenere la testa impegnata!

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Opinione e cura di gallegianti

Messaggio di Tycho » 01/04/2020, 11:55

Eccomi a distanza di una settimana dall'arrivo e messa in acqua delle piantine.
Come c'era da aspettarsi la lemna si é moltiplicata

Immagine

Ha ricoperto quasi tutta la superfice e ne ho tolta gia un po' prima della foto.
Sta andando benissimo anche la pistia che ha messo su foglie, hanno attecchito anche delle foglioline isolate e stanno producendo stolonature.. Quando ne avrò a sufficienza di un buon diametro le aggiungerò nella vasca dei carassi.
Il cerato si é allungato di qualche cm e mi chiedevo se potessi già effettuare una sorta di potatura per moltiplicarlo. Sue tre steli questi sono i più lunghi:

Immagine

Li lascio crescere un altro po'? Per sfruttare meglio la vaschetta anche in altezza (avendo solo galleggianti sfrutto solo la superficie al momento) potrei ancorare il cerato sul fondo in modo che affiori solo una parte o lo lascio così a galleggiare?

Ho provato ad inserire la lemnis in acquario con i carassi e a meno che non la metto nella nursery (che mi hanno dato con l'acquario) non vedo possibilità per la sua sopravvivenza XD

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Andcost e 5 ospiti